Caricamento...

Portaordini

Definizione della parola Portaordini

Ultimi cercati: Costale - Insularità - Abituro - Cavallona - Motivare

Definizione di Portaordini

Portaordini

[por-ta-ór-di-ni] s.m. inv. [por-ta-ór-di-ni] s.m. inv.
Soldato addetto al recapito di ordini e messaggi a. 1918
657     0

Altri termini

Pandemonio

Grande disordine, confusione unita a fracasso SIN finimondo, putiferio: scatenare un p. sec. XVIII...
Definizione completa

Minuta

Prima stesura, provvisoria e suscettibile di mutamenti, di uno scritto, brutta copia SIN brutta: consegnare la m. del compito in...
Definizione completa

Oliario

Magazzino dell'oleificio destinato al deposito e alla conservazione dell'olio sec. XVI...
Definizione completa

Refolo

Soffio di vento improvviso SIN folata sec. XVI...
Definizione completa

Narratage

Cine. Tecnica consistente nel far raccontare le vicende della storia da uno dei personaggi a. 1980...
Definizione completa

Magrezza

1 Riferito a persona, gracilità di costituzione, secchezza: una ragazza di notevole m....
Definizione completa

Luminescente

Dotato di luminescenza: i puntini l. delle lucciole a. 1934...
Definizione completa

Squallore

Desolazione, tristezza: s. di un'esistenza sempre uguale...
Definizione completa

Pedalino

Calzino da uomo ridurre, rivoltare qlcu. come un p., conciarlo male in senso fisico o morale, strapazzarlo a. 1936...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti