Caricamento...

Portaordini

Definizione della parola Portaordini

Ultimi cercati: Amorale - Cardia - Clear - Collezionare - Nuovo

Definizione di Portaordini

Portaordini

[por-ta-ór-di-ni] s.m. inv. [por-ta-ór-di-ni] s.m. inv.
Soldato addetto al recapito di ordini e messaggi a. 1918
775     0

Altri termini

Trionfare

Nell'antica Roma, detto di un generale vittorioso, ottenere e celebrare il trionfo...
Definizione completa

Neo

1 med. Imperfezione della pelle che si presenta come un punto o una macchiolina scura, appiattita ma anche sporgente, a...
Definizione completa

Homo Sapiens

La specie di ominidi comprendente l'uomo attuale a. 1906...
Definizione completa

Infingardo

Agg. 1 Indolente, pigro 2 ant. Bugiardo, falso s.m. (f. -da) Nell'accez. 1 dell'agg. sec. XIII...
Definizione completa

Claque

Gruppo di persone ingaggiate per applaudire o fischiare a comando durante uno spettacolo...
Definizione completa

Sciolto

1 Privo di legami, di impacci: capelli s. sulle spalle. 2 fig. Di persona, libero da obblighi: mi considero s...
Definizione completa

Baciare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Accostare le labbra a qlcu. o qlco. per dare uno o più baci, in segno di...
Definizione completa

Disamina

Esame puntuale, approfondito di qlco. SIN analisi: sottoporre qlco. alla d. degli esperti sec. XV...
Definizione completa

Trancio

Fetta di vivanda: un t. di dolce, di pesce a. 1942...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti