Caricamento...

Dissidio

Definizione della parola Dissidio

Ultimi cercati: Defunto - Determinismo - Neuston - Implorazione - Insoddisfacente

Definizione di Dissidio

Dissidio

Sono esplosi i d. interni al partito 2 Contrasto tra enti astratti: il d. tra ideale e reale • sec. XVI
1 Conflitto d'opinioni, d'interessi fra due o più persone o all'interno di gruppi, di organismi SIN disaccordo, contrasto: un grave d. tra coniugi
776     0

Altri termini

Patera

Nell'antichità greco-romana, scodella molto bassa, spesso in metallo prezioso e decorata, usata per offrire bevande in sacrificio agli dei sec...
Definizione completa

Dissenteria

Med. Malattia intestinale di origine infettiva, che provoca diarrea sec. XIV...
Definizione completa

Rompicapo

1 Gioco enigmistico, indovinello...
Definizione completa

Lardello

Piccolo pezzo di lardo, spec. quello usato per lardellare sec. XIV...
Definizione completa

Dentario

Che riguarda i denti: arcata d. a. 1830...
Definizione completa

Eponimo

Agg. 1 Di magistrato greco o romano che dava il proprio nome all'anno o di personaggio storico o mitico che...
Definizione completa

Tintoria

1 Tecnica e attività del tingere tessuti, pelli 2 Impianto industriale dove si procede alla tintura di tessuti, pelli o...
Definizione completa

Caule

Bot. Parte della pianta che collega le radici alle foglie SIN fusto sec. XVI...
Definizione completa

Incipriare

V.tr. [sogg-v-arg] Coprire qlco. di cipria: i. il viso alla figlia incipriarsi v.rifl. [sogg-v] Cospargersi il viso di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti