Caricamento...

Otoiatria

Definizione della parola Otoiatria

Ultimi cercati: Bizantinismo - Bolide - Debilitante - Oleoso - Ingombrare

Definizione di Otoiatria

Otoiatria

[o-to-ia-trì-a] s.f. [o-to-ia-trì-a] s.f.
Parte della medicina che si occupa dello studio e della cura delle malattie dell'orecchio a. 1871
726     0

Altri termini

Zolla

1 Piccola massa compatta di terra che l'aratro o la vanga stacca dal terreno: una grossa z. rovesciata dal vomere...
Definizione completa

Enclave

Territorio situato entro i confini di uno stato ma politicamente dipendente da altro stato (p.e. Campione d'Italia, comune italiano...
Definizione completa

Trimetro

Nella metrica classica, verso che si compone di tre elementi metrici sec. XVI...
Definizione completa

Musical

Spettacolo teatrale di origine statunitense in cui parti recitate si alternano a parti musicali cantate e/o danzate...
Definizione completa

Panico 1

Agg. 1 Che si riferisce al dio Pan errore, timor p., timore improvviso, oscuro e irrefrenabile, come quello che gli...
Definizione completa

Comparente

Dir. Chi si presenta in giudizio: eccezione sollevata dal c. sec. XVII...
Definizione completa

Guerrigliero

Chi pratica la guerriglia a. 1839...
Definizione completa

Quarantena

Periodo di isolamento di durata variabile, originariamente di quaranta giorni, prescritto per persone affette da malattie contagiose o per cose...
Definizione completa

Segnare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Mettere un segno su qlco. perché lo si possa riconoscere o distinguere SIN marcare, contrassegnare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti