Caricamento...

Otoiatria

Definizione della parola Otoiatria

Ultimi cercati: Masturbazione - Vagheggiamento - Delegare - Promotore - Macao

Definizione di Otoiatria

Otoiatria

[o-to-ia-trì-a] s.f. [o-to-ia-trì-a] s.f.
Parte della medicina che si occupa dello studio e della cura delle malattie dell'orecchio a. 1871
774     0

Altri termini

Irriflessivo

1 Che agisce o parla senza pensare: ragazzo i. 2 Che è detto o fatto senza riflettere...
Definizione completa

Dilatorio

Che tende a prorogare, a rinviare nel tempo sec. XIV...
Definizione completa

Faxare

Inviare documenti, lettere e sim. via fax a. 1988...
Definizione completa

Panzana

Fandonia, frottola: raccontare un sacco di p. sec. XVI...
Definizione completa

Monoscocca

Agg. Di autoveicolo, soprattutto da competizione, in cui la scocca è una struttura unica e rigida con funzione portante s...
Definizione completa

Prolegomeni

Esposizione delle linee di fondo di una dottrina, preliminare a una trattazione sistematica...
Definizione completa

Reticella

1 Manufatto di tessuto a rete sottile per trattenere o ornare i capelli 2 Struttura d'uso vario, costituita da un...
Definizione completa

Cachessia

Med. Grave forma di deperimento organico sec. XVIII...
Definizione completa

Trinitario

Teol. Della Trinità: il dogma t. a. 1891...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti