Caricamento...

Otoiatria

Definizione della parola Otoiatria

Ultimi cercati: Misurato - Radioassistenza - Sempre - Sintomaticità - Drammatizzazione

Definizione di Otoiatria

Otoiatria

[o-to-ia-trì-a] s.f. [o-to-ia-trì-a] s.f.
Parte della medicina che si occupa dello studio e della cura delle malattie dell'orecchio a. 1871
834     0

Altri termini

Cancrena

1 med. Patologia dei tessuti molli le cui cellule muoiono per mancata irrorazione sanguigna o per agenti microbici 2 fig...
Definizione completa

Infinitesimale

1 mat. Relativo all'infinitesimo analisi, calcolo i., settore della matematica che studia le teorie fondate sul concetto di limite 2...
Definizione completa

Ematosi

Fisiol. Processo di trasformazione del sangue venoso in arterioso nei capillari polmonari sec. XVIII...
Definizione completa

Disilludere

V.tr. [sogg-v-arg] Disingannare qlcu....
Definizione completa

Minusvalenza

Econ. Perdita dovuta alla diminuzione del valore effettivo di un bene o di un titolo in relazione alla sua valutazione...
Definizione completa

Azoto

Elemento chimico, dal simbolo N, gas incolore, inodore, non comburente, costituente principale dell'atmosfera terrestre sec. XVIII...
Definizione completa

Episcopio

Apparecchio ottico per proiettare su schermo un oggetto non trasparente a. 1917...
Definizione completa

Rimpannucciare

V.tr. [sogg-v-arg] Riportare qlcu. in migliori condizioni economiche rimpannucciarsi v.rifl. [sogg-v] Migliorare la propria situazione economica sec. XVI...
Definizione completa

Falange 1

1 Nell'antica Grecia, soldati armati di lance disposti su file compatte...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti