Caricamento...

Otoiatria

Definizione della parola Otoiatria

Ultimi cercati: Orientazione - Tirso - Controsenso - Dolomitizzazione - Ecocardiografia

Definizione di Otoiatria

Otoiatria

[o-to-ia-trì-a] s.f. [o-to-ia-trì-a] s.f.
Parte della medicina che si occupa dello studio e della cura delle malattie dell'orecchio a. 1871
807     0

Altri termini

Cementizio

Del cemento, a base di cemento: materiale c. a. 1951...
Definizione completa

Calcite

Min. Carbonato di calcio presente in natura in cristalli di lucentezza vitrea, bianchi o variamente colorati sec. XV...
Definizione completa

Vasodilatatore

Agg. med. Che fa dilatare i vasi sanguigni: azione v. s.m. Farmaco con tale proprietà a. 1936...
Definizione completa

Innamorare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 lett. Accendere d'amore qlcu.: la sua dolcezza mi innamora 2 estens. Affascinare, incantare qlcu.:...
Definizione completa

Puritanesimo

1 Movimento religioso sorto nel sec. XVI in seno alla Chiesa anglicana, che predicava la stretta osservanza delle Sacre Scritture...
Definizione completa

Diaframma

1 Elemento di separazione costituito da una superficie: nel traforo è caduto l'ultimo d....
Definizione completa

Mediolatino

Agg. Del latino medievale, della mediolatinità s.m. Il latino medievale, proprio della produzione scritta del Medioevo a. 1953...
Definizione completa

Badare

1 Dedicare cure a qlcu. o qlco.: b. ai figli, alla casa 2 Fare attenzione a qlcu. o qlco...
Definizione completa

Campanella

1 Piccola campana con batacchio interno, suonata tirando una fune o scuotendola con la mano 2 Campanello: la c. dell'intervallo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti