Caricamento...

Portafinestra

Definizione della parola Portafinestra

Ultimi cercati: Prosodico - Falciare - Elettrocoagulazione - Erniario - Etra

Definizione di Portafinestra

Portafinestra

[por-ta-fi-nè-stra] o porta-finestra s.f. ( pl. portefinestre) [por-ta-fi-nè-stra] o porta-finestra s.f. ( pl. portefinestre)
Porta munita di infissi a vetri che da una casa permette l'accesso a terrazze, balconi o giardini a. 1935
576     0

Altri termini

Badante

Agg. Che bada, che sta attento, sorvegliante s.m. e f. Chi, per professione, accudisce persone anziane a. 1963...
Definizione completa

Legittimazione

1 Riconoscimento di legittimità...
Definizione completa

Etnografico

Relativo all'etnografia: museo e. a. 1826...
Definizione completa

Lacrimoso

1 Bagnato di lacrime: occhi l. voce l., di persona che parla piangendo 2 Penoso, doloroso: storie l. sec. XIV...
Definizione completa

Tauto-

Primo elemento di composti dotti e del l. scientifico, nei quali significa “uguaglianza”, “identità” (tautologia)...
Definizione completa

Immeritato

1 Dato, attribuito senza alcun merito: fama i. 2 Inflitto a chi non ha demeriti e quindi ingiusto, iniquo: castigo...
Definizione completa

Nozze

Cerimonia nuziale SIN matrimonio, sposalizio: celebrare le n....
Definizione completa

Fischiare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Emettere dei suoni striduli soffiando con la bocca o con il fischietto SIN zufolare:...
Definizione completa

Devianza

1 Comportamento proprio di chi rifiuta le norme e le consuetudini comunemente accettate 2 fis. Forza aerodinamica perpendicolare al piano...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti