Caricamento...

Poro

Definizione della parola Poro

Ultimi cercati: Apparizione - Avulso - Aziendale - Contrattempo - Costumista

Definizione di Poro

Poro

[pò-ro] s.m. [pò-ro] s.m.
1 anat. Ciascuno degli orifizi che, presenti sulla superficie di un organo, gli consentono di comunicare con l'esterno p. sudoriferi, microscopici fori presenti sulla pelle, che costituiscono lo sbocco delle ghiandole sudorifere e sebacee fig. sprizzare salute, felicità da tutti i p., rispettivamente, essere in perfetta salute, o molto felice 2 Cavità minima presente in molti materiali apparentemente solidi e compatti: p. del legno, del marmo sec. XIV
692     0

Altri termini

Tripodia

Nella metrica classica, successione di tre piedi uguali a. 1891...
Definizione completa

Spoletta

1 Nelle macchine da cucire, rocchetto attorno a cui si avvolge uno dei due fili del punto di cucitura, alloggiato...
Definizione completa

Duale

Agg. ling. numero d., categoria grammaticale presente in alcune lingue, come il sanscrito, il greco antico ecc., che indica una...
Definizione completa

Gibbo

Med. Deformità del dorso prodotta da particolari patologie sec. XIV...
Definizione completa

Canapificio

Stabilimento per la lavorazione della canapa a. 1905...
Definizione completa

Diffamatore

Denigratore, detrattore sec. XIV...
Definizione completa

Impoverimento

1 Perdita o riduzione di beni, di risorse produttive, di fertilità: i. di una persona, di un paese 2 estens...
Definizione completa

Elicoidale

Che ha forma di elica o è disposto a elica: rampa e. a. 1892...
Definizione completa

Kolossal

Spettacolo di genere vario o film realizzato con grande impiego di mezzi e persone, monumentali messe in scena, effetti speciali...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti