Poro
Definizione della parola Poro
Ultimi cercati: Anodino - Soprappasso - Bislungo - Marxismo - Stazzo
Definizione di Poro
Poro
[pò-ro] s.m. [pò-ro] s.m.
1 anat. Ciascuno degli orifizi che, presenti sulla superficie di un organo, gli consentono di comunicare con l'esterno p. sudoriferi, microscopici fori presenti sulla pelle, che costituiscono lo sbocco delle ghiandole sudorifere e sebacee fig. sprizzare salute, felicità da tutti i p., rispettivamente, essere in perfetta salute, o molto felice 2 Cavità minima presente in molti materiali apparentemente solidi e compatti: p. del legno, del marmo sec. XIV
Altri termini
Curioso
Agg. 1 Interessato a conoscere per aumentare il proprio sapere: un bambino c. di tutto 2 Che vuole essere messo...
Definizione completa
Semifinalista
In una competizione a eliminatorie, concorrente che ha diritto a disputare le semifinali a. 1960...
Definizione completa
Creativo
Agg. 1 Della creazione, relativo al creare 2 Che denota capacità inventiva: talento c. s.m. (f. -va) Copywriter sec...
Definizione completa
Morbida
Stato del regime di fiume tra lo stato di piena e quello di magra a. 1940...
Definizione completa
-trone
Secondo elemento di composti del l. scientifico, usato spec. nel l. della fisica nucleare, nei quali significa “acceleratore di particelle”...
Definizione completa
Fantasy
Genere narrativo e cinematografico in cui si susseguono ambientazioni e figure fantasiose tratte dalla mitologia o dalla fiaba o ispirate...
Definizione completa
Ottimale
Che costituisce il miglior risultato possibile SIN ideale: rendimento o. a. 1950...
Definizione completa
Complessare
V.tr. [sogg-v-arg] fam. Suscitare dei complessi in qlcu.: c. un bambino complessarsi v.rifl. [sogg-v] Crearsi un complesso...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5472
giorni online
459648