Poro
Definizione della parola Poro
Ultimi cercati: Perizoma - Popolamento - Poliestere - Insistenza - Pleonasmo
Definizione di Poro
Poro
[pò-ro] s.m. [pò-ro] s.m.
1 anat. Ciascuno degli orifizi che, presenti sulla superficie di un organo, gli consentono di comunicare con l'esterno p. sudoriferi, microscopici fori presenti sulla pelle, che costituiscono lo sbocco delle ghiandole sudorifere e sebacee fig. sprizzare salute, felicità da tutti i p., rispettivamente, essere in perfetta salute, o molto felice 2 Cavità minima presente in molti materiali apparentemente solidi e compatti: p. del legno, del marmo sec. XIV
Altri termini
Circolo
1 geom. Circonferenza, cerchio c. massimo, quello che risulta dall'intersezine di una sfera con un piano passante per un suo...
Definizione completa
Tantomeno
Ancor meno, a maggior ragione no, dopo una negazione: non mi piace questo e t. quello sec. XVIII...
Definizione completa
Tipo-
Primo e secondo elemento (in tale caso sempre atono) di composti nei quali assume il significato di “modello” (archetipo) o...
Definizione completa
Arciconfraternita
Confraternita principale che, per concessione pontificia, può aggregarne altre a. 1865...
Definizione completa
Detonazione
1 Boato, scoppio, deflagrazione: sentire, udire una d. 2 Nei motori a scoppio, combustione troppo rapida della miscela, che brucia...
Definizione completa
Compunzione
1 Pentimento, rimorso, dolore per quanto si è fatto o si è causato 2 Atteggiamento che denota rimorso e pentimento:...
Definizione completa
Insufficienza
1 Mancanza del necessario SIN scarsità: i. alimentare, di mezzi finanziari 2 estens. Carenza, manchevolezza: si sono evidenziate le i...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6102
giorni online
512568