Caricamento...

Pontefice

Definizione della parola Pontefice

Ultimi cercati: Contestualità - Proemiale - Revirement - Sudiciume - Indecisione

Definizione di Pontefice

Pontefice

[pon-té-fi-ce] s.m. [pon-té-fi-ce] s.m.
1 Titolo attribuito a ciascun vescovo della Chiesa cattolica sommo p., il papa 2 Nella Roma antica, membro del collegio sacerdotale che presiedeva alle varie forme del culto e custodiva il tradizionale patrimonio religioso e giuridico della città 3 fig. Capo di un gruppo politico, di una scuola filosofica o artistica sec. XIII
897     0

Altri termini

Istantanea

Fotografia con tempo di posa molto breve che consente di fermare immagini in movimento a. 1892...
Definizione completa

Merlatura

Arch. Ordine di merli sulla cima di castelli, torri e fortezze: la m. dei bastioni sec. XV...
Definizione completa

Sentire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Provare, percepire qlco....
Definizione completa

Sovraccaricare

V.tr. [sogg-v-arg] Caricare eccessivamente un mezzo di trasporto o una rete di distribuzione: s. una barca, la rete elettrica...
Definizione completa

Sbronzo

Fam. Ubriaco a. 1935...
Definizione completa

Ideologo

1 Chi, guardando alla realtà attraverso un'ideologia, non ne coglie la concretezza: lui vede le cose da i. 2 Chi...
Definizione completa

Banalizzazione

Semplificazione riduttiva, schematizzazione eccessiva: la b. di un sentimento a. 1938...
Definizione completa

Prosatore

Autore di opere in prosa sec. XVI...
Definizione completa

Ragno

Invertebrato con corpo separato nettamente in due parti, otto zampe e ghiandole addominali che secernono un filo viscoso per tessere...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti