Caricamento...

Pontefice

Definizione della parola Pontefice

Ultimi cercati: Contingentare - Corner - Epigono - Monocito - Revirement

Definizione di Pontefice

Pontefice

[pon-té-fi-ce] s.m. [pon-té-fi-ce] s.m.
1 Titolo attribuito a ciascun vescovo della Chiesa cattolica sommo p., il papa 2 Nella Roma antica, membro del collegio sacerdotale che presiedeva alle varie forme del culto e custodiva il tradizionale patrimonio religioso e giuridico della città 3 fig. Capo di un gruppo politico, di una scuola filosofica o artistica sec. XIII
898     0

Altri termini

Emerito

1 (anche come s.m.) Di chi conserva il grado, le prerogative e talvolta lo stipendio del proprio ufficio...
Definizione completa

Perpetua

Domestica al servizio di un sacerdote a. 1838...
Definizione completa

Bastone

1 Ramo, legno mondato e lavorato in varie fogge, usato come appoggio nel camminare o come arnese o arma: b...
Definizione completa

Sego

1 Elemento di qualsiasi natura, visibile o comunque percepibile, che sia indicazione o manifestazione di qualcos'altro: s. di una frenata...
Definizione completa

Confucianesimo

Pensiero, dottrina religiosa di Confucio (551-479 a.C.) con le successive rielaborazioni a. 1951...
Definizione completa

Indicizzare

[sogg-v-arg-prep.arg] econ. Rapportare il valore di una grandezza economica a un termine di riferimento: i. i salari al costo...
Definizione completa

Fregnaccia

Pop. Sciocchezza, scemenza a. 1927...
Definizione completa

Budello

1 pop. Tubo intestinale: b. di bue volg. riempirsi le b., mangiare abbondantemente, saziarsi | cavare le b. a qlcu...
Definizione completa

Luccicone

Grossa lacrima che spunta all'inizio del pianto: avere i l. agli occhi sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti