Caricamento...

Pontefice

Definizione della parola Pontefice

Ultimi cercati: Cedracca - Bigliettaio - Decesso - Frombola - Geremiade

Definizione di Pontefice

Pontefice

[pon-té-fi-ce] s.m. [pon-té-fi-ce] s.m.
1 Titolo attribuito a ciascun vescovo della Chiesa cattolica sommo p., il papa 2 Nella Roma antica, membro del collegio sacerdotale che presiedeva alle varie forme del culto e custodiva il tradizionale patrimonio religioso e giuridico della città 3 fig. Capo di un gruppo politico, di una scuola filosofica o artistica sec. XIII
845     0

Altri termini

Rogito

Dir. Atto pubblico steso e sottoscritto da un notaio sec. XV...
Definizione completa

Ditola

Nome comune di varie specie di funghi mangerecci, che hanno una caratteristica forma ramificata e colore giallo SIN manina sec...
Definizione completa

Oxocomposto

Chim. Ogni composto organico in cui il carbonio è legato direttamente a un atomo di ossigeno a. 1987...
Definizione completa

Orfico

Agg. 1 Di Orfeo, del suo mito...
Definizione completa

Brattea

1 bot. Piccola foglia che copre il bocciolo prima della fioritura 2 Foglia sottile di metallo prezioso usata come ornamento...
Definizione completa

Sozzume

1 Sporcizia, lerciume 2 fig. Sconcezza, immoralità sec. XVII...
Definizione completa

Finimento

1 (al pl.) Bardatura del cavallo 2 Decorazione, guarnizione sec. XIII...
Definizione completa

Acustico

1 Relativo al suono o all'udito: segnale a....
Definizione completa

Limbo

1 teol. Luogo e condizione delle anime di coloro che (come i bambini o i giusti vissuti prima di Cristo)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti