Caricamento...

Pontefice

Definizione della parola Pontefice

Ultimi cercati: Accessorio - Bussare - Emarginare - Esigente - Frequente

Definizione di Pontefice

Pontefice

[pon-té-fi-ce] s.m. [pon-té-fi-ce] s.m.
1 Titolo attribuito a ciascun vescovo della Chiesa cattolica sommo p., il papa 2 Nella Roma antica, membro del collegio sacerdotale che presiedeva alle varie forme del culto e custodiva il tradizionale patrimonio religioso e giuridico della città 3 fig. Capo di un gruppo politico, di una scuola filosofica o artistica sec. XIII
871     0

Altri termini

Bounty Killer

Nei film e fumetti western, cacciatore di taglie...
Definizione completa

Cava

Luogo in cui si scavano materiali per l'edilizia: c. di pietre, di marmo...
Definizione completa

Frutice

Bot. Pianta arbustiva perenne, ramificata fin dalla base sec. XV...
Definizione completa

Piroforo

Coleottero di grosse dimensioni, che emana una luce brillante rossa e bluastra e vive nelle regioni tropicali dell'America e dell'Asia...
Definizione completa

Spremuta

1 Spremitura: dare una s. a un limone 2 Bibita ottenuta spremendo un frutto fresco, soprattutto un agrume a. 1922...
Definizione completa

Generalizio

Relativo al generale di un ordine religioso: casa g. sec. XVII...
Definizione completa

Disfida

Sfida: d. letteraria...
Definizione completa

Metabolizzare

Biol. Trasformare qlco. per metabolismo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti