Operetta
Definizione della parola Operetta
Ultimi cercati: Lesbico - Macinacaffè - Perinatale - Ostrica - Eiezione
Definizione di Operetta
Operetta
A. 1882 (2)
								1 Componimento letterario in prosa o in versi piuttosto breve 2 Genere teatrale tra il melodramma e la commedia, con parti musicate e cantate o danzate e altre recitate, molto in voga nel secondo Ottocento e primo Novecento: un'o. di Strauss  fig. da o., di cosa o di persona, ridicolo, poco serio sec. XIII (1)
								
								
							Altri termini
Stamigna
Tessuto di lana o di altro filato dalla trama molto larga, usato per la confezione di setacci e bandiere sec...
								Definizione completa
							Inquisire
V.tr. [sogg-v-arg] Sottoporre qlcu. o qlco. a indagini minuziose: i. il passato di una persona...
								Definizione completa
							Pernice
1 Uccello di taglia media, con piumaggio bruno poco vivace, zampe rosse, ali e coda arrotondate e corte...
								Definizione completa
							Addolcimento
1 Atto che conferisce un sapore dolce a un alimento 2 fig. Mitigazione, attenuazione: a. dei contrasti sec. XVI...
								Definizione completa
							Locuzione
1 ling. Insieme di due o più parole, che esprime un determinato concetto e costituisce un'unità lessicale autonoma...
								Definizione completa
							Sanatorio
Agg. 1 dir. Che riguarda una sanatoria: atto, provvedimento s. 2 Che sana, guarisce s.m. med. Complesso ospedaliero attrezzato...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			