Caricamento...

Operetta

Definizione della parola Operetta

Ultimi cercati: Occupante - Orfico - Vaccino - Telefonia - Consustanziale

Definizione di Operetta

Operetta

A. 1882 (2)
1 Componimento letterario in prosa o in versi piuttosto breve 2 Genere teatrale tra il melodramma e la commedia, con parti musicate e cantate o danzate e altre recitate, molto in voga nel secondo Ottocento e primo Novecento: un'o. di Strauss fig. da o., di cosa o di persona, ridicolo, poco serio sec. XIII (1)
761     0

Altri termini

Gonorrea

Med. Infezione del tratto genitourinario provocata da un gonococco...
Definizione completa

Riavvicinamento

Nuovo avvicinamento: trasferimento per r. alla famiglia...
Definizione completa

Liberatore

Agg. Che dà la libertà: esercito l. s.m. (anche al f.) Nel sign. dell'agg.: siete i nostri...
Definizione completa

Tardona

Pop. Donna di età già avanzata che si atteggia e veste da giovane a. 1942...
Definizione completa

Compattazione

1 Compattamento 2 inform. Compressione a. 1987...
Definizione completa

Edera

Pianta sempreverde con foglie palmate, munita di piccole radici avventizie che si abbarbicano ai sostegni fig. attaccarsi come l'e., avere...
Definizione completa

Cucciolo

1 Cane appena nato o di pochi mesi...
Definizione completa

Clarino

1 mus. Nei secc. XVII-XVIII, specie di tromba con il tubo più stretto e il suono più acuto 2 Nel...
Definizione completa

Grigioverde

Agg. Di colore grigio con tonalità verdi: tessuto g. s.m. La stoffa con cui erano confezionate le divise dell'esercito...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti