Operetta
Definizione della parola Operetta
Ultimi cercati: Fangoso - Ostrica - Tagliaunghie - Mensa - Millimetrico
Definizione di Operetta
Operetta
A. 1882 (2)
								1 Componimento letterario in prosa o in versi piuttosto breve 2 Genere teatrale tra il melodramma e la commedia, con parti musicate e cantate o danzate e altre recitate, molto in voga nel secondo Ottocento e primo Novecento: un'o. di Strauss  fig. da o., di cosa o di persona, ridicolo, poco serio sec. XIII (1)
								
								
							Altri termini
Nylon
Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di una fibra sintetica e del tessuto che se ne ricava, di largo impiego...
								Definizione completa
							Classe
1 Fascia di popolazione con una particolare connotazione economica e sociale e con interessi e cultura comuni SIN strato, ceto:...
								Definizione completa
							Imponderabile
Agg. 1 Di peso minimo, tanto da non essere rilevabile 2 fig. Che apparentemente è senza importanza e perciò sfugge...
								Definizione completa
							Pressofusione
Metall. Tecnica metallurgica consistente nell'iniettare il metallo fuso negli stampi mediante pressione a. 1958...
								Definizione completa
							Malnato
1 ant. Nato da stirpe modesta 2 Nato sotto cattivi auspici SIN maledetto 3 fig. Riprovevole: un m. desiderio 4...
								Definizione completa
							Idrogetto
Mar. Propulsore per natanti in cui la spinta è data dalla massa d'acqua espulsa da un reattore a. 1970...
								Definizione completa
							Lodolaio
Uccello rapace simile al falco, così detto perché ottimo cacciatore di allodole a. 1831...
								Definizione completa
							Mortasa
Tecn. Incavo eseguito nel legno per inserirvi il tenone in modo da ottenere un particolare incastro a. 1813...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			