Caricamento...

Operetta

Definizione della parola Operetta

Ultimi cercati: Estraneo - Banconista - Cartellino - Perdizione - Outdoor

Definizione di Operetta

Operetta

A. 1882 (2)
1 Componimento letterario in prosa o in versi piuttosto breve 2 Genere teatrale tra il melodramma e la commedia, con parti musicate e cantate o danzate e altre recitate, molto in voga nel secondo Ottocento e primo Novecento: un'o. di Strauss fig. da o., di cosa o di persona, ridicolo, poco serio sec. XIII (1)
741     0

Altri termini

Pio 3

Relativo a un papa di nome Pio: Porta Pia sec. XVI...
Definizione completa

Collottola

Fam. Parte posteriore del collo: prendere qlcu. per la c. sec. XIV...
Definizione completa

New Age

Espressione del l. giornalistico con cui si designano sensibilità e atteggiamenti moderni improntati a un pensiero positivo, ottimistico, alla stima...
Definizione completa

Riammodernare

Vedi rammodernare...
Definizione completa

Accettabilità

Ammissibilità, attendibilità a. 1865...
Definizione completa

Cetonia

Insetto di colore verde metallico a. 1875...
Definizione completa

Boomerang

1 Arma da getto degli indigeni dell'Australia costituita da una striscia di legno piatta e piegata ad angolo ottuso capace...
Definizione completa

Mammario

Anat. Della mammella: ghiandole m. sec. XVII...
Definizione completa

Apostrofare 1

Assalire qlcu. con discorsi concitati, con tono deciso e brusco: a. i passanti sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti