Polo 1
Definizione della parola Polo 1
Ultimi cercati: Canizza - Conchilifero - Oltraggiare - Gesto - Imbevibile
Definizione di Polo 1
Polo 1
Il luogo in cui esse si svolgono: p. chimico, siderurgico 5 fis. Punto o elemento in cui si concentrano cariche elettriche o magnetiche di valore positivo o negativo, in simmetria e opposizione di po
								1 astr. Ciascuno dei due punti in cui l'asse di rotazione di un corpo celeste interseca la superficie del corpo stesso: i p. della Terra  p. nord, quello nell'emisfero artico o boreale | p. sud, quello nell'emisfero antartico o australe | p. celeste, ciascuno dei due punti in cui i prolungamenti dell'asse di rotazione terrestre incontrano la sfera celeste 2 estens. Ciascuna delle regioni situate nei pressi dei due poli 3 fig. Aggregazione di forze diverse unite da un comune denominatore (politico, ideologico, economico ecc.) 4 Insieme di attività omogenee
								
								
							Altri termini
Visibilità
1 Possibilità di qlco. di essere percepito dall'organo della vista: la v. dei cartelli stradali 2 Possibilità di vedere a...
								Definizione completa
							Abbrivo
Spinta iniziale impressa a un'imbarcazione o a qualsiasi veicolo  fig. prendere l'a., prendere la rincorsa, lo slancio sec. XIII...
								Definizione completa
							Possessorio
Dir. Relativo al possesso  azione p., che rivendica o che tutela il possesso di un bene sec. XIV...
								Definizione completa
							Xerofito
Agg. bot. Di pianta od organo vegetale che cresce e riesce a svilupparsi anche in condizioni di costante siccità: vegetazione...
								Definizione completa
							Villeggiare
Soggiornare per un periodo in luoghi lontani dai centri urbani, per svago e riposo: v. al mare sec. XVI...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6166
								giorni online
517944
								 
			