Caricamento...

Pollinosi

Definizione della parola Pollinosi

Ultimi cercati: Istigazione - Retrodatazione - Consistere - Falange 2 - Bisbetico

Definizione di Pollinosi

Pollinosi

[pol-li-nò-si] s.f. inv. [pol-li-nò-si] s.f. inv.
med. Allergia ai pollini di varie piante, che si manifesta con infiammazioni delle mucose congiuntivali, nasali e bronchiali a. 1942
788     0

Altri termini

Avvertimento

1 Consiglio preventivo, ammonimento: dare qualche a. 2 Intimidazione, minaccia: l'attentato al giudice è un a. sec. XVI...
Definizione completa

Panoplia

1 Armatura completa di un guerriero...
Definizione completa

Irreggimentazione

Inquadramento delle persone in un'ideologia secondo una disciplina rigida che mortifica la libertà individuale a. 1899...
Definizione completa

Pigolio

1 Verso acuto e insistente, caratteristico dei pulcini e degli uccellini 2 fig. Lamentela, piagnucolio dei bambini...
Definizione completa

Transnazionale

Che va oltre i confini politici di uno stato: partito t. a. 1979...
Definizione completa

Ancona

Pala d'altare sec. XIV...
Definizione completa

Trilaterale

1 A tre lati 2 fig. Che interessa tre parti: accordo t. a. 1879...
Definizione completa

Imbrigliatura

1 Sistemazione dei finimenti sul cavallo...
Definizione completa

Giocoforza

Usato solo nella loc. essere g., è necessario, bisogna che, è inevitabile che: davanti alla violenza è g. cedere sec...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti