Caricamento...

Succedere

Definizione della parola Succedere

Ultimi cercati: Sitar - Smascherare - Sceneggiare - Serrate - Sicofante

Definizione di Succedere

Succedere

[suc-cè-de-re] v. ( irr. : ind.pres. succèdo ecc. pass.rem. succèssi o anche succedéi o succedètti nei sign. 1 e 2 part.pass. succèsso o succeduto nei sign. 1 e 2) [suc-cè-de-re] v. ( irr. : ind.pr
v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Accadere, capitare, verificarsi: che cosa ti è successo?. Con frase soggettiva al posto del soggetto, il v., in 3ª sing., assume valore impers.: mi succede spesso di vederlo passare [sogg-v-prep.arg] 1 Subentrare a qlcu. in una carica, un ufficio o un diritto SIN seguire: Elisabetta II d'Inghilterra successe al padre Giorgio VI 2 Venire dopo qlco. d'altro, in prospettiva temporale o spaziale, spec. nel l. lett.: un anno succede all'altro succedersi v.rifl. [sogg-v] Detto di più cose, venire, presentarsi l'una dopo l'altra SIN susseguirsi sec. XIV
850     0

Altri termini

Ematosi

Fisiol. Processo di trasformazione del sangue venoso in arterioso nei capillari polmonari sec. XVIII...
Definizione completa

Rullo

1 Suono prodotto da una serie, ritmicamente accelerata, di percussioni sul tamburo o su strumenti similari 2 Cilindro girevole intorno...
Definizione completa

Rilevazione

Raccolta di dati: r. statistica sec. XIV...
Definizione completa

Integrativo

Che si aggiunge a qlco. di preesistente, costituendone il completamento: contratto i. di lavoro esame i., che verifica il grado...
Definizione completa

Trespolo

Arnese formato da tre o quattro piedi che sostengono un piano o un altro supporto, usato come appoggio o come...
Definizione completa

Giradito

Pop. Patereccio a. 1869...
Definizione completa

Comunicare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Dire qlco. a qlcu.: c. la data delle nozze agli amici...
Definizione completa

Deformazione

1 Modificazione temporanea o permanente della forma di qlco. SIN alterazione, deformità: d. della colonna vertebrale 2 fig. Stravolgimento di...
Definizione completa

Tassatività

Natura di ciò che è tassativo, perentorio: la t. di una legge a. 1983...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti