Politonale
Definizione della parola Politonale
Ultimi cercati: Endocardite - Esulcerazione - Fumeria - Guardamacchine - Landra
Definizione di Politonale
Politonale
[po-li-to-nà-le] agg. [po-li-to-nà-le] agg.
1 mus. Di brano o composizione in cui convivono simultaneamente tonalità diverse 2 ling. lingue p., quelle in cui il tono o l'intonazione sono tratti distintivi, cioè distinguono il significato di alcuni termini 3 Di opera letteraria o poetica comprendente registri stilistici diversi a. 1935
Altri termini
-istica
Suffisso usato per formare sostantivi astratti indicanti tecniche, studi, ambiti di ricerca, metodologie varie (francesistica, modellistica)...
Definizione completa
Mercatura
Pratica e tecnica del commercio, perlopiù in riferimento all'attività mercantile alla fine del Medioevo sec. XV...
Definizione completa
Cometa
Astr. Corpo celeste di grandezza e luminosità variabile, formato da un nucleo (testa), da un'aureola (chioma) e da una coda...
Definizione completa
Camorra
1 Organizzazione criminale radicata in Campania 2 estens. Accordo tra più persone che cercano di raggiungere vantaggi personali violando i...
Definizione completa
Opercolo
1 zool., bot. Organo mobile che chiude l'apertura di una cavità in animali o in vegetali 2 farm. Piccola capsula...
Definizione completa
Paratiroide
Anat. Ciascuna delle ghiandole a secrezione interna situate accanto alla tiroide a. 1908...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
