Caricamento...

Opercolo

Definizione della parola Opercolo

Ultimi cercati: Atavismo - Controtempo - Davantino - Fantasy - Estense

Definizione di Opercolo

Opercolo

[o-pèr-co-lo] s.m. [o-pèr-co-lo] s.m.
1 zool., bot. Organo mobile che chiude l'apertura di una cavità in animali o in vegetali 2 farm. Piccola capsula di gelatina rigida, solubile nello stomaco, che contiene medicinali in polvere o liquidi sec. XVIII
784     0

Altri termini

Coltre

1 Coperta da letto imbottita di lana o di piume: poltrire sotto le c. 2 fig. Ciò che copre qlco...
Definizione completa

Verla

Vedi averla...
Definizione completa

Girino 2

Nel l. del giornalismo sportivo, ciclista che partecipa al giro d'Italia a. 1952...
Definizione completa

Frigidario

Archeol. Nelle antiche terme romane, locale per i bagni freddi sec. XVI...
Definizione completa

Sconsideratezza

Imprudenza, dissennatezza: agire con s. sec. XVII...
Definizione completa

Balia 1

1 Donna che dietro compenso allatta neonati non suoi SIN nutrice dare, mandare a b., affidare un neonato a una...
Definizione completa

Guidare

[sogg-v-arg] 1 Precedere qlcu. per indicargli la strada SIN condurre: g. i turisti 2 Capeggiare un gruppo di persone SIN...
Definizione completa

Piovigginoso

Caratterizzato da pioviggine: cielo, tempo p. sec. XIV...
Definizione completa

Pirolisi

Chim. Metodo termico di decomposizione di sostanze organiche, utilizzato p.e. nella lavorazione del petrolio a. 1875...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti