Caricamento...

Opercolo

Definizione della parola Opercolo

Ultimi cercati: Adenovirus - Alzataccia - Avventurista - Sacca - Sbafare

Definizione di Opercolo

Opercolo

[o-pèr-co-lo] s.m. [o-pèr-co-lo] s.m.
1 zool., bot. Organo mobile che chiude l'apertura di una cavità in animali o in vegetali 2 farm. Piccola capsula di gelatina rigida, solubile nello stomaco, che contiene medicinali in polvere o liquidi sec. XVIII
809     0

Altri termini

Simultaneo

Che inizia o avviene nel medesimo tempo SIN contemporaneo, sincrono: arrivo s. di più persone traduzione s., traduzione di un...
Definizione completa

Marchiare

[sogg-v-arg] Contrassegnare qlco. con un marchio, un simbolo e sim. SIN marcare: m. le posate [sogg-v-arg-prep.arg] fig. Coprire qlcu...
Definizione completa

Limitare 1

1 Soglia dell'uscio 2 estens. Limite, confine: casa posta al l. del bosco 3 fig. Principio, fase iniziale: al l...
Definizione completa

Maschio 2

Torre principale di un castello, di una rocca o di una fortezza, più munita e più alta rispetto alle altre...
Definizione completa

Mulo 2

Ragazzo a. 1905...
Definizione completa

Negritos

In antropologia, i pigmei che abitano le regioni meridionali e insulari del continente asiatico...
Definizione completa

Fusto

1 bot. Gambo delle piante che porta le foglie...
Definizione completa

Patentato

1 Munito di autorizzazione che abilita allo svolgimento di un'attività: istruttore p....
Definizione completa

Autogol

1 sport. Nel calcio, involontario invio della palla dentro la propria porta SIN autorete 2 fig. Iniziativa che si ritorce...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti