Caricamento...

Opercolo

Definizione della parola Opercolo

Ultimi cercati: Balafon - Battiporta - Neonatale - Iella - Indiscreto

Definizione di Opercolo

Opercolo

[o-pèr-co-lo] s.m. [o-pèr-co-lo] s.m.
1 zool., bot. Organo mobile che chiude l'apertura di una cavità in animali o in vegetali 2 farm. Piccola capsula di gelatina rigida, solubile nello stomaco, che contiene medicinali in polvere o liquidi sec. XVIII
719     0

Altri termini

Drogare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Insaporire i cibi con droghe SIN aromatizzare 2 Addizionare un alimento con sostanze soporifere: d. il...
Definizione completa

Cerchietto

1 Orecchino o braccialetto a forma di cerchio 2 Semicerchio di vario materiale per trattenere i capellidim. cerchiettino sec. XIV...
Definizione completa

Millantare

Vantare cose non vere o comunque esagerate: m. importanti amicizie sec. XIV...
Definizione completa

Martinicca

Nei veicoli trainati dagli animali, freno a ceppi che si aziona manualmente mediante particolari meccanismi a. 1863...
Definizione completa

Immunizzare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 med. Rendere un organismo immune da una malattia: i. i bambini contro la pertosse, dalla...
Definizione completa

Podista

Atleta che pratica la marcia o la corsa di fondo a. 1905...
Definizione completa

Civetteria

1 Atteggiamento malizioso volto ad attirare l'attenzione maschile 2 Artificio, leziosità messi in atto per rendersi interessanti e per attirare...
Definizione completa

Letto

1 Mobile adatto al sonno e al riposo, fatto per una comoda posizione distesa: l. singolo, matrimoniale...
Definizione completa

Disopra

Avv. Sopra: abitare d. In funzione di agg. inv., superiore, posto sopra: il piano d. s.m. inv. Parte, luogo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti