Danneggiare
Definizione della parola Danneggiare
Ultimi cercati: Equilibratura - Battiporta - Caudino - Giornalaio - Laidezza
Definizione di Danneggiare
Danneggiare
[dan-neg-già-re]  v. ( ind.pres. dannéggio ecc. fut. danneggerò ecc.) [dan-neg-già-re]  v. ( ind.pres. dannéggio ecc. fut. danneggerò ecc.)
								v.tr. [sogg-v-arg] 1 Rovinare, deteriorare qlco. SIN sciupare: d. un libro 2 Causare danni materiali o morali a qlcu. SIN nuocere, ledere: d. un amico, il suo onore danneggiarsi v.rifl. [sogg-v] 1 Subire un danno, rovinarsi, deteriorarsi 2 Detto di persona, provocare un danno a se stesso sec. XIII
								
								
							Altri termini
Tornello
Dispositivo simile a un cancelletto girevole, posto all'entrata di uffici, locali pubblici, stazioni della metropolitana ecc., che consente l'accesso di...
								Definizione completa
							Intrattenere
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Impegnare qlcu. o tenergli compagnia per far passare il tempo in modo piacevole: i. gli ospiti...
								Definizione completa
							Antipatia
Ostilità, avversione istintiva verso qlcu. o qlco. SIN ripugnanza: provare a. sec. XVII...
								Definizione completa
							Spirantizzazione
Ling. Trasformazione di una consonante occlusiva in spirante (p.e. il passaggio da b a v, dal lat. habere all'it...
								Definizione completa
							Aromatizzante
Agg. Che dà aroma s.m. Sostanza profumata che viene aggiunta ai prodotti alimentari per insaporirli a. 1829...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			