Caricamento...

Poligrafo

Definizione della parola Poligrafo

Ultimi cercati: Suscettibile - Sgambata - Sbianchimento - Sconnettere - Iniziatico

Definizione di Poligrafo

Poligrafo

[po-lì-gra-fo] s.m. ( f. -fa) [po-lì-gra-fo] s.m. ( f. -fa)
Scrittore assai versatile che scrive su argomenti diversi e disparati, senza preoccuparsi di approfondire sec. XVIII
537     0

Altri termini

Perpendicolare

Agg. 1 Di linea o piano verticale che segue la direzione del filo a piombo: parete p. 2 geom. Riferito...
Definizione completa

Simulare

1 Fingere di provare un sentimento: s. affetto, interesse...
Definizione completa

Incensare

Nelle cerimonie religiose, cospargere oggetti o persone con fumi d'incenso, come segno di venerazione: il sacerdote incensa l'altare...
Definizione completa

Cumulostrato

Meteor. Stratocumulo a. 1892...
Definizione completa

Approvazione

1 Consenso, apprezzamento: ricevere a. 2 Ratifica, benestare, autorizzazione: ottenere l'a. sec. XIV...
Definizione completa

Mondiglia

Le scorie che avanzano dopo l'operazione di pulizia di qlco. sec. XIV...
Definizione completa

Difettivo

1 Che presenta carenze, manchevolezze 2 gramm. verbi d., quelli che hanno solo alcuni tempi e alcune persone (p.e...
Definizione completa

Infoltire

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlco. folto o più folto: i. un bosco v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Diventare folto o...
Definizione completa

Ignavia

Mancanza di volontà e di forza morale SIN accidia sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti