Caricamento...

Poligrafo

Definizione della parola Poligrafo

Ultimi cercati: Ammesso - Barca 2 - Crociera 1 - Kiloton - Gonfiato

Definizione di Poligrafo

Poligrafo

[po-lì-gra-fo] s.m. ( f. -fa) [po-lì-gra-fo] s.m. ( f. -fa)
Scrittore assai versatile che scrive su argomenti diversi e disparati, senza preoccuparsi di approfondire sec. XVIII
536     0

Altri termini

Squillante

1 Che ha una tonalità acuta, dal timbro chiaro: voce s. 2 fig. Di colore, vivace, sgargiante sec. XIV...
Definizione completa

Donnaccia

Prostituta sec. XVI...
Definizione completa

Cloaca

1 edil. Canale sotterraneo che convoglia le acque di rifiuto verso un luogo di scarico 2 fig. Luogo, ambiente in...
Definizione completa

Stentatezza

Carattere di ciò che è stentato: s. nel parlare a. 1873...
Definizione completa

Spannocchiatura

Eliminazione del cartoccio che avvolge le pannocchie di granoturco a. 1960...
Definizione completa

Taglio

1 Recisione o riduzione di qlco.: il t. del bosco, delle unghie...
Definizione completa

Pulitrice

1 Macchina agricola per mondare grano, tuberi ecc. 2 Macchina per rifinire e lucidare pezzi metallici a. 1922...
Definizione completa

Te 1

Forma tonica del paradigma del pron. di 2ª m. e f. sing. tu 1 Come compl. ogg. o di termine...
Definizione completa

Altopiano

Geogr. Regione che si estende in piano a quota superiore ai 300 m sul livello del mare a. 1815...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti