Caricamento...

Poligrafo

Definizione della parola Poligrafo

Ultimi cercati: Calazio - Fermio - Moltiplica - Patinatura - Taratura

Definizione di Poligrafo

Poligrafo

[po-lì-gra-fo] s.m. ( f. -fa) [po-lì-gra-fo] s.m. ( f. -fa)
Scrittore assai versatile che scrive su argomenti diversi e disparati, senza preoccuparsi di approfondire sec. XVIII
455     0

Altri termini

Country

Agg. Relativo allo stile musicale proprio delle ballate contadine degli Stati Uniti sud-occidentali s.m. Nel sign. dell'agg.: il...
Definizione completa

Scepsi

Filos. Atteggiamento di dubbio conoscitivo che si oppone alle certezze dogmatiche a. 1857...
Definizione completa

Fiorino

1 Moneta coniata a Firenze nel XIII sec. 2 Nome di alcune monete nazionali sec. XIII...
Definizione completa

Vespasiano

Orinatoio pubblico per uomini a. 1891...
Definizione completa

Suffragetta

Nome scherzoso o derisorio con cui si designavano, all'inizio del Novecento, le appartenenti ai movimenti femministi che rivendicavano il diritto...
Definizione completa

Bilingue

Agg. 1 Che usa correntemente due lingue: segretaria b. regione b., dove si parlano due lingue 2 Scritto in due...
Definizione completa

Rinculo

1 Movimento con cui si indietreggia senza voltarsi, spec. con riferimento ad animali da tiro 2 Brusco arretramento di un'arma...
Definizione completa

Levisite

Vedi lewisite...
Definizione completa

Recipiente

Contenitore di forma e materiale diversi, in partic. per liquidi sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti