Paratia
Definizione della parola Paratia
Ultimi cercati: Cristallografia - Evacuazione - Fisso - Oneroso - Golfo
Definizione di Paratia
Paratia
[pa-ra-tì-a] s.f. [pa-ra-tì-a] s.f.
1 edil. Elemento verticale che serve a impedire infiltrazioni d'acqua mentre si gettano fondazioni, o a rivestire sponde di corsi d'acqua contro le piene 2 mar. Ognuno dei tramezzi che dividono in più compartimenti la parte interna sommersa di una nave p. stagna, munita di porta stagna, per impedire il dilagare di acqua o gas nello scafo a. 1804
Altri termini
Babau
1 fam. Mostro immaginario evocato per spaventare i bambini SIN uomo nero: se non stai buono viene il b. 2...
Definizione completa
Minima
1 mus. Valore di nota e di pausa che corrisponde, per durata, alla metà di una semibreve 2 meteor. Temperatura...
Definizione completa
Abiurare
V.tr. [sogg-v-arg] Ripudiare pubblicamente la propria fede o le proprie idee: a. l'arianesimo v.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg]...
Definizione completa
Renale
Anat., med. Dei reni, relativo ai reni blocco r., arresto della funzione dei reni sec. XVII...
Definizione completa
Riadattamento
1 Ripresa di familiarità con qlco.: r. al lavoro 2 Ristrutturazione di un edificio, di un locale per adattarlo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
