Caricamento...

Paratia

Definizione della parola Paratia

Ultimi cercati: Omotonia - Pineta - Humour - Capitalistico - Perquisizione

Definizione di Paratia

Paratia

[pa-ra-tì-a] s.f. [pa-ra-tì-a] s.f.
1 edil. Elemento verticale che serve a impedire infiltrazioni d'acqua mentre si gettano fondazioni, o a rivestire sponde di corsi d'acqua contro le piene 2 mar. Ognuno dei tramezzi che dividono in più compartimenti la parte interna sommersa di una nave p. stagna, munita di porta stagna, per impedire il dilagare di acqua o gas nello scafo a. 1804
824     0

Altri termini

Ipecacuana

Arbusto brasiliano dalla cui radice si ottiene un medicamento ad azione espettorante o emetica sec. XVIII...
Definizione completa

Masseria

Azienda agricola amministrata e condotta da un massaio...
Definizione completa

Sartiame

1 mar. In una nave, il complesso delle sartie 2 aer. L'insieme dei cavi che uniscono la navicella a un...
Definizione completa

Stridente

1 Acuto, stridulo: rumore, voce s. 2 fig. Disarmonico, non intonato, dissonante: colori s. sec. XIV...
Definizione completa

Vano

Agg. 1 Che non può essere realizzato SIN infondato: v. illusioni...
Definizione completa

Sguinzagliare

V.tr. [sogg-v-arg] Liberare il cane dal guinzaglio fig. s. la fantasia, liberarla [sogg-v-arg-prep.arg] fig. Lanciare qlcu. all'inseguimento di...
Definizione completa

Sfottò

Pop. Sfottimento, canzonatura a. 1960...
Definizione completa

Mondanità

1 Atteggiamento di vita caratteristico di chi ama il lusso, le ricercatezze e l'eleganza...
Definizione completa

Mattonella

1 Qualsiasi oggetto a forma di piccolo mattone 2 Piastrella di forma varia per pavimentazioni e rivestimenti: m. in cotto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti