Caricamento...

Paratia

Definizione della parola Paratia

Ultimi cercati: Asserzione - Oleografia - Malavita - Costernazione - Frassino

Definizione di Paratia

Paratia

[pa-ra-tì-a] s.f. [pa-ra-tì-a] s.f.
1 edil. Elemento verticale che serve a impedire infiltrazioni d'acqua mentre si gettano fondazioni, o a rivestire sponde di corsi d'acqua contro le piene 2 mar. Ognuno dei tramezzi che dividono in più compartimenti la parte interna sommersa di una nave p. stagna, munita di porta stagna, per impedire il dilagare di acqua o gas nello scafo a. 1804
802     0

Altri termini

Squaw

Presso le tribù degli indiani nordamericani, donna, moglie a. 1942...
Definizione completa

Uovo

1 Gamete femminile dal quale, una volta giunto a maturazione e fecondato dal gamete maschile, si sviluppa, all'interno o all'esterno...
Definizione completa

Circoscrivere

[sogg-v-arg-prep.arg] geom. Disegnare una figura geometrica intorno a un'altra in modo che siano tangenti in più punti c. una...
Definizione completa

Ricapitolare

Riassumere qlco. per sommi capi: r. i temi della discussione sec. XIV...
Definizione completa

Kappaò

Avv. Al tappeto, anche con valore di agg. inv.: un pugile k. s.m. inv. Knockout a. 1963...
Definizione completa

Aggravato

Reso più grave, peggiorato: condizioni di salute aggravate...
Definizione completa

Quartirolo

Formaggio fresco di latte vaccino tipico della Lombardia a. 1905...
Definizione completa

Visciola

Frutto del visciolo, tipo di ciliegia piccola, di colore rosso scuro e dal sapore acidulo...
Definizione completa

Nichelino

Moneta di nichel, con particolare riferimento alla monetina da 20 centesimi in circolazione in Italia fino al 1945 detta anche...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti