Caricamento...

Oleografia

Definizione della parola Oleografia

Ultimi cercati: Imprimere - Islamismo - Organistrum - Orientativo - Origine

Definizione di Oleografia

Oleografia

[o-le-o-gra-fì-a] s.f. [o-le-o-gra-fì-a] s.f.
1 Sistema di stampa, molto diffuso nel sec. XIX, che imita e riproduce la pittura a olio 2 estens. Dipinto o scritto privo di originalità e di gusto, spesso stucchevolmente idilliaco a. 1873
701     0

Altri termini

Incanto 2

Vendita pubblica di beni o di appalti al migliore offerente SIN asta: mettere qlco. all'i. sec. XIII...
Definizione completa

Bronzatura

1 Copertura di superfici con uno strato di bronzo 2 Brunitura dei metalli 3 Patologia delle foglie del pomodoro o...
Definizione completa

Oritteropo

Mammifero africano dal corpo tozzo, zampe corte con unghie affilate, muso lungo e lingua lunghissima protrattile con cui cattura formiche...
Definizione completa

Lisp

Inform. Linguaggio di programmazione usato spec. nelle applicazioni di intelligenza artificiale Anche in funzione di agg.: programma Lisp a...
Definizione completa

Diaconia

1 Titolo del cardinale diacono...
Definizione completa

Frasca

Piccolo ramo adorno di foglie SIN fronda fig. saltare di palo in f., cambiare argomento di conversazione all'improvviso sec. XIV...
Definizione completa

Obbiettore

Vedi obiettore, vedi obiezione...
Definizione completa

Cozzo

1 Colpo di corna: dar di c. 2 estens. Scontro, urto violento e frontale: tra le due automobili c'è stato...
Definizione completa

Gazzettino

1 In passato, giornale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti