Caricamento...

Oleografia

Definizione della parola Oleografia

Ultimi cercati: Ricapitolazione - Incredulità - Panzer - Apostolico - Narco- 1

Definizione di Oleografia

Oleografia

[o-le-o-gra-fì-a] s.f. [o-le-o-gra-fì-a] s.f.
1 Sistema di stampa, molto diffuso nel sec. XIX, che imita e riproduce la pittura a olio 2 estens. Dipinto o scritto privo di originalità e di gusto, spesso stucchevolmente idilliaco a. 1873
771     0

Altri termini

Per- 1

Prefisso che in composti, perlopiù di origine latina, esprime il sign. di “attraverso”, compimento di un'azione (perforare)...
Definizione completa

Prolasso

Med. Abbassamento o fuoriuscita di un organo dalla cavità in cui è contenuto: p. uterino sec. XVIII...
Definizione completa

Pus

Sostanza viscosa di colore giallastro che si forma nel corso di processi infettivi...
Definizione completa

Ritratto

1 Raffigurazione di una persona mediante vari mezzi espressivi (pittura, scultura, disegno ecc.) o sua immagine fotografica: r. a...
Definizione completa

Dorico 2

Agg. 1 Nativo, abitante di Ancona 2 Che riguarda la città di Ancona s.m. (f. -ca) Nei sign. dell'agg...
Definizione completa

Designare

[sogg-v-arg] 1 Fissare, stabilire qlco....
Definizione completa

Se Non

Loc. prep. Preceduta da un'espressione negativa, equivale a “tranne”, “eccetto”: non gli rimase niente (altro), se non la casa al...
Definizione completa

Rapanello

Vedi ravanello...
Definizione completa

Silfo

Nella mitologia nordica, genietto che popola l'aria, cui si attribuisce il potere di causare infermità sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti