Caricamento...

Oleografia

Definizione della parola Oleografia

Ultimi cercati: Ominazione - Male 1 - Forcina - Notificazione - Padre

Definizione di Oleografia

Oleografia

[o-le-o-gra-fì-a] s.f. [o-le-o-gra-fì-a] s.f.
1 Sistema di stampa, molto diffuso nel sec. XIX, che imita e riproduce la pittura a olio 2 estens. Dipinto o scritto privo di originalità e di gusto, spesso stucchevolmente idilliaco a. 1873
802     0

Altri termini

Dio

1 (f. dèa) Nelle religioni politeiste, essere immortale in cui vengono personificati gli elementi della natura o i caratteri e...
Definizione completa

Catecumeno

Chi viene istruito nella dottrina cristiana per poter ricevere il battesimo sec. XIV...
Definizione completa

Ghettizzazione

Separazione, allontanamento di una persona o di un gruppo sociale dal vivo della società SIN emarginazione a. 1975...
Definizione completa

Chilogrammo

Unità di misura fondamentale della massa, simbolo kg, pari alla massa del campione custodito a Sèvres...
Definizione completa

Fiume

1 Corso d'acqua perenne, a regime pressoché costante regime di un f., le variazioni della sua portata 2 fig. Grande...
Definizione completa

Sentito

1 Udito, ascoltato per s. dire, tramite fonti indirette 2 Vissuto con sincera partecipazione: affetto profondamente s....
Definizione completa

Beton

Edil. Impasto di ghiaia, sabbia, cemento, acqua SIN calcestruzzo a. 1892...
Definizione completa

Figurato

1 Adorno di immagini, riproduzioni fotografiche: libro f. 2 Espresso mediante figure retoriche: espressione f. senso f., metaforico sec. XIII...
Definizione completa

Regimental

Agg. Di uno stile d'abbigliamento ispirato a quello dei reggimenti militari inglesi e, in partic., di un tipo di cravatta...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti