Caricamento...

Asserzione

Definizione della parola Asserzione

Ultimi cercati: Malavita - Oleografia - Paratia - Pineta - Priorità

Definizione di Asserzione

Asserzione

[as-ser-zió-ne] s.f. [as-ser-zió-ne] s.f.
1 Affermazione risoluta di una tesi 2 La cosa affermata, specie se per iscritto SIN affermazione, dichiarazione: le a. del giornalista sono del tutto gratuite sec. XVI
922     0

Altri termini

Teofania

Manifestazione della divinità SIN epifania sec. XVII...
Definizione completa

Dilemma

1 Tipo di ragionamento con cui da due premesse opposte (dette corni del d.) si giunge a un'unica conclusione...
Definizione completa

Informatizzazione

Adozione di sistemi informatici a. 1981...
Definizione completa

Emuntorio

Fisiol. Apparato che ha il compito di eliminare da un organismo i prodotti di rifiuto sec. XIV...
Definizione completa

Propizio

1 Benevolo, benigno: sorte p....
Definizione completa

Riprendere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Prendere qlco. o qlcu. un'altra volta SIN ripigliare: r. la palla...
Definizione completa

Tracollo

1 Inclinazione o caduta da una parte per perdita di equilibrio 2 fig. Crollo, rovina: t. finanziario sec. XIV...
Definizione completa

Grana 1

1 Consistenza granulosa di un corpo: g. grossa, minuta...
Definizione completa

Sacher

Agg. gastr. torta sacher, torta al cioccolato, farcita di marmellata di frutta e ricoperta di glassa s.f. inv. Nel...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti