Caricamento...

Asserzione

Definizione della parola Asserzione

Ultimi cercati: Pesante - Montanino - Auscultare - Equipaggiato - Scavino

Definizione di Asserzione

Asserzione

[as-ser-zió-ne] s.f. [as-ser-zió-ne] s.f.
1 Affermazione risoluta di una tesi 2 La cosa affermata, specie se per iscritto SIN affermazione, dichiarazione: le a. del giornalista sono del tutto gratuite sec. XVI
874     0

Altri termini

Gigaelettronvolt

Fis. Unità di misura di energia, simbolo GeV, pari a 1 miliardo di elettronvolt a. 1987...
Definizione completa

Mansione

1 Ciò che una persona deve compiere quando ricopre una funzione, svolge un incarico SIN compito: m. delicata 2 (spec...
Definizione completa

Addottorare

V.tr. [sogg-v-arg] Conferire a qlcu. il titolo di dottore: a. il candidato...
Definizione completa

Redditività

Capacità di produrre un reddito a. 1954...
Definizione completa

Mesosfera

Nell'atmosfera terrestre, strato che si trova a un'altitudine compresa tra i 45 e i 95 km a. 1970...
Definizione completa

Rimandato

Agg. Un tempo, studente che doveva sostenere gli esami di riparazione s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. a. 1940...
Definizione completa

Accetta

Arnese da lavoro atto al taglio della legna...
Definizione completa

Antropocentrico

Che pone l'uomo al centro dell'universo a. 1940...
Definizione completa

Piovosità

Caratteristica meteorologica dell'essere piovoso, con riferimento a una zona o a un periodo: p. della regione, di novembre...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti