Caricamento...

Asserzione

Definizione della parola Asserzione

Ultimi cercati: Accentrare - Concerto - Doc - Effusivo - Timbrare

Definizione di Asserzione

Asserzione

[as-ser-zió-ne] s.f. [as-ser-zió-ne] s.f.
1 Affermazione risoluta di una tesi 2 La cosa affermata, specie se per iscritto SIN affermazione, dichiarazione: le a. del giornalista sono del tutto gratuite sec. XVI
966     0

Altri termini

Bendisposto

Favorevole a qlcu. o qlco.: essere b. nei confronti del proprio genero a. 1829...
Definizione completa

Estasiare

V.tr. [sogg-v-arg] Mandare in estasi, entusiasmare qlcu.: lo spettacolo ha estasiato gli spettatori estasiarsi v.rifl. [sogg-v] Andare...
Definizione completa

Assiduo

1 Che si dedica alla propria attività con zelo e costanza SIN diligente: ricerche a. 2 Che frequenta abitualmente uno...
Definizione completa

Salvaguardia

Tutela, difesa: la s. della natura sec. XVII...
Definizione completa

Scanso

Usato solo nella loc. prep. a s. di, allo scopo di evitare: a s. di equivoci sec. XVI...
Definizione completa

Servigio

Atto generoso e disinteressato con cui si opera a favore di persone, gruppi, istituzioni SIN servizio, favore: mi hai reso...
Definizione completa

Aptero

Vedi attero...
Definizione completa

Illustrativo

1 Che offre un'esauriente spiegazione, un opportuno chiarimento SIN esplicativo: note i. 2 Costituito da illustrazioni: corredo i. di un...
Definizione completa

Isolano

Agg. Di una particolare isola e della sua popolazione: prodotti i. s.m. (f. -na) Nativo, abitante di un'isola sec...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti