Caricamento...

Trinità

Definizione della parola Trinità

Ultimi cercati: Tamarisco - Sciacquatura - Vendemmiaio - Apostolo - Cannibale

Definizione di Trinità

Trinità

[tri-ni-tà] s.f. inv. [tri-ni-tà] s.f. inv.
(iniziale maiusc.) Nel dogma cristiano, le tre persone del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, che nella loro unità costituiscono l'essenza di Dio sec. XIV
628     0

Altri termini

Bino

Doppio, in coppia con un elemento identico sec. XIV...
Definizione completa

Ottico

Agg. 1 Relativo alla vista e all'apparato visivo dell'uomo: illusione o....
Definizione completa

Tuffetto

Uccello di piccole o medie dimensioni, con becco appuntito, ali poco sviluppate, coda ridottissima, molto diffuso in Italia...
Definizione completa

Hooligan

Teppista, spec. del tifo calcistico a. 1950...
Definizione completa

Rovesciamento

1 Movimento con cui la parte considerata dritta assume posizione opposta o all'incirca tale SIN capovolgimento, ribaltamento: r. di una...
Definizione completa

Costura

Cucitura a costa in rilievo: c. delle calze sec. XIV...
Definizione completa

Borghese

Agg. 1 Della borghesia e del borghese: società, mentalità b. 2 estens. Dei costumi, delle abitudini e della mentalità della...
Definizione completa

Giurato

Agg. 1 Affermato sotto il vincolo del giuramento: dichiarazione g. 2 Che ha prestato un giuramento fig. nemico g., irriducibile...
Definizione completa

Sbocciare

1 Detto di fiori e gemme, dischiudersi, aprirsi 2 estens. Di persona, raggiungere il pieno sviluppo fisico 3 fig. Nascere...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti