Caricamento...

Polifonia

Definizione della parola Polifonia

Ultimi cercati: Allume - Contrapposizione - Portale 2 - Sfaccettare - Spruzzare

Definizione di Polifonia

Polifonia

Componimento polifonico • a. 1835
1 Molteplicità simultanea di suoni: p. di voci 2 mus. Esecuzione simultanea di più suoni vocali o strumentali, appartenenti ognuno a una diversa melodia ma collegati fra loro da particolari leggi armoniche
492     0

Altri termini

Durativo

1 ling. Detto di un evento che ha una sua durata temporale intrinseca, espressa dalla semantica del verbo (p.e...
Definizione completa

Orbiter

Nelle navette spaziali, la parte che alloggia gli astronauti e i comandi, che si stacca dal vettore propulsore e orbita...
Definizione completa

Rimbambimento

Diminuzione dell'efficienza mentale, tipica spec. delle persone in età molto avanzata sec. XVI...
Definizione completa

Penati

(anche iniziale maiusc.) Antiche divinità romane considerate protettrici della casa, della famiglia e dello stato sec. XVI...
Definizione completa

Transenna

1 arch. Elemento divisorio costituito da una lastra di marmo traforato o da grate di materiale vario: le t. del...
Definizione completa

Coccola 2

Frutto di forma tonda del ginepro, del cipresso, del mirto ecc. sec. XIV...
Definizione completa

Anemico

Agg. 1 med. Affetto da anemia: soggetto a. 2 estens. Pallido, sbiadito: sole a. 3 fig. Privo di forza espressiva...
Definizione completa

Inflessibile

Che dimostra fermezza, che non fa compromessi SIN irremovibile: uomo i. sec. XIV...
Definizione completa

Svenare

V.tr. [sogg-v-arg] Procurare la morte a qlcu. tagliandogli le vene: s. la vittima...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti