Caricamento...

Polifonia

Definizione della parola Polifonia

Ultimi cercati: Acetilsalicilico - Assetare - Puntatore - Guerreggiare - Infido

Definizione di Polifonia

Polifonia

Componimento polifonico • a. 1835
1 Molteplicità simultanea di suoni: p. di voci 2 mus. Esecuzione simultanea di più suoni vocali o strumentali, appartenenti ognuno a una diversa melodia ma collegati fra loro da particolari leggi armoniche
531     0

Altri termini

Mangiafumo

Riferito a una particolare candela profumata che, se accesa in una stanza, elimina i cattivi odori, spec. quello del fumo...
Definizione completa

Basalto

Roccia vulcanica basica, formata dall'associazione di svariati minerali sec. XVIII...
Definizione completa

Concimaia

Luogo in cui viene tenuto a maturare lo stallatico SIN letamaio a. 1861...
Definizione completa

Rivestire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Vestire nuovamente qlcu.: r. il bambino...
Definizione completa

Ozelot

Animale carnivoro con pelame grigio-rossiccio a macchie e striature longitudinali...
Definizione completa

Arrivato

Agg. 1 Che è giunto: i primi a. sono stati premiati...
Definizione completa

Sprecone

Agg. Che spende senza criterio, che consuma eccessivamente o non fa buon uso delle cose SIN sciupone, spendaccione: famiglia s...
Definizione completa

Lisozima

Biol. Enzima che agisce come antibatterico, presente in parecchi tessuti e in liquidi organici come la saliva e le lacrime...
Definizione completa

Sorcio

Topo fig. far vedere i s. verdi, nel l. fam., spaventare, oppure mettere in difficoltàdim. sorcetto, sorcino sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti