Polarità
Definizione della parola Polarità
Ultimi cercati: City manager - Fascicolatrice - Praticante - Ortodromia - Paninaro
Definizione di Polarità
Polarità
[po-la-ri-tà] s.f. inv. [po-la-ri-tà] s.f. inv.
1 fis. Proprietà di un corpo o di un apparecchio che presenta cariche elettriche o magnetiche di segno contrario in punti opposti tra loro: p. elettrica, magnetica 2 geom. Correlazione biunivoca tra i punti del piano e le relative rette polari 3 fig. Contrapposizione, antitesi: p. tra due teorie sec. XVIII
Altri termini
Rinserrare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Rinchiudere qlcu. o qlco. da qualche parte [sogg-v-arg] Tornare a serrare qlco. rinserrarsi v.rifl. [sogg-v-prep...
Definizione completa
Carpo-
Primo e secondo elemento di composti del l. scientifico, perlopiù botanico, nei quali significa “frutto” (endocarpo)...
Definizione completa
Agreement
1 Gradimento, consenso, accordo 2 dir. Negli ordinamenti anglosassoni, accordo di limitato valore legale: gentlemen's a. a. 1905...
Definizione completa
Difuori
Avv. Lo stesso che fuori s.m. inv. Ciò che è all'esterno di qlco.: vedere una casa dal d...
Definizione completa
Cancelleresco
Della cancelleria: scrittura c. carattere c., antico carattere corsivo in uso presso la cancelleria apostolica sec. XVI...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996