Polarità
Definizione della parola Polarità
Ultimi cercati: Adolescente - Affermato - Conciliare 1 - Qui - Suola
Definizione di Polarità
Polarità
[po-la-ri-tà] s.f. inv. [po-la-ri-tà] s.f. inv.
1 fis. Proprietà di un corpo o di un apparecchio che presenta cariche elettriche o magnetiche di segno contrario in punti opposti tra loro: p. elettrica, magnetica 2 geom. Correlazione biunivoca tra i punti del piano e le relative rette polari 3 fig. Contrapposizione, antitesi: p. tra due teorie sec. XVIII
Altri termini
Bulletta
Chiodino a cappelladim. bullettina | accr. bullettona, bullettone m. sec. XV...
Definizione completa
Rampollo
1 bot. Germoglio delle piante SIN getto 2 non com. Sorgente 3 fig. Discendente di una famiglia: i r. delle...
Definizione completa
Simbolista
Esponente del simbolismo, in campo artistico e letterario: i s. francesi In funzione di agg., simbolistico a. 1897...
Definizione completa
Ne 2
Forma atona del paradigma del pron. noi, usata come compl. oggetto, di termine, vantaggio ecc., al posto di ci: “A...
Definizione completa
Scazzottatura
Pop. Litigio violento, colluttazione con scambio di cazzotti a. 1932...
Definizione completa
Spendereccio
1 Che spende con facilità: famiglia s. 2 Che richiede spese eccessive SIN dispendioso: condurre una vita s. sec. XIV...
Definizione completa
Wireless
Agg. Di apparecchiatura elettronica senza fili di collegamento s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1998...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488