Caricamento...

Vitigno

Definizione della parola Vitigno

Ultimi cercati: Audiolibro - Tamerice - Sierosa - Pienone - Mallet

Definizione di Vitigno

Vitigno

[vi-tì-gno] s.m. [vi-tì-gno] s.m.
Ogni varietà di vite che produce un determinato tipo di uva: v. da uva da tavola, da vino sec. XV
823     0

Altri termini

Portaritratti

Cornice o custodia nella quale si conservano ritratti o fotografie a. 1891...
Definizione completa

Boxe

Pugilato tirare di b., praticare il pugilato a. 1894...
Definizione completa

Demoniaco

1 Del demonio SIN satanico, diabolico: tentazione d. 2 estens. Degno del demonio, pieno di malizia, di perfidia: furbizia d...
Definizione completa

Minoico

1 Relativo a Minosse, mitico re di Creta 2 Relativo alla civiltà sviluppatasi nel secondo millennio a.C. a Creta:...
Definizione completa

Boga

Pesce marino di piccole dimensioni, di colore argenteo con strisce longitudinali dorate che vive lungo le coste sec. XVIII...
Definizione completa

Disordine

1 Mancanza di ordine, turbamento dell'ordine SIN caos, confusione, scompiglio: sulla scrivania c'è un gran d....
Definizione completa

Dieci

Agg. num. card. 1 Numero naturale successore di nove, equivalente a una decina (scritto 10 in cifre arabe, X in...
Definizione completa

Ipocalorico

Che fornisce un basso numero di calorie: dieta i. a. 1957...
Definizione completa

Ululo

Ululato lamentoso e incessante, spesso usato in senso fig.: l'u. del vento sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti