Caricamento...

Vitigno

Definizione della parola Vitigno

Ultimi cercati: Copeco - Truccatore - Regionale - Coordinatore - Roccia

Definizione di Vitigno

Vitigno

[vi-tì-gno] s.m. [vi-tì-gno] s.m.
Ogni varietà di vite che produce un determinato tipo di uva: v. da uva da tavola, da vino sec. XV
844     0

Altri termini

Rock

1 Rock and roll 2 estens. Genere musicale derivato dal rock and roll, caratterizzato dall'uso di tecniche elettroniche Anche in...
Definizione completa

Improvvisatore

1 Persona che con buoni risultati improvvisa poesiole, frasi musicali, discorsi ecc.: un bravo i. 2 spreg. Chi assume...
Definizione completa

Fahrenheit

Fis. scala F., sistema di misurazione della temperatura che fissa a 212 gradi il punto di ebollizione dell'acqua e a...
Definizione completa

Tarpan

Zool. Cavallo selvatico asiatico, oggi estinto a. 1879...
Definizione completa

Sanatoria

Provvedimento con cui il giudice, nel diritto civile, o l'autorità competente, in campo amministrativo, rinunciano ad agire legalmente contro i...
Definizione completa

Pira

Catasta di legna per cremare i cadaveri...
Definizione completa

Determinante

Agg. Che deve avere un effetto, una conseguenza SIN decisivo, risolutivo: avere un peso d. in una decisione...
Definizione completa

Enocianina

Chim. Sostanza organica di colore azzurro che colora l'uva nera passando anche nel vino a. 1889...
Definizione completa

Accentrare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Riunire nello stesso luogo persone o servizi SIN concentrare: gli eserciti ai confini 2 Attirare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6031

giorni online

506604

utenti