Caricamento...

Vitigno

Definizione della parola Vitigno

Ultimi cercati: Con- - Parcheggiare - Reumatismo - Sordità - Si 2

Definizione di Vitigno

Vitigno

[vi-tì-gno] s.m. [vi-tì-gno] s.m.
Ogni varietà di vite che produce un determinato tipo di uva: v. da uva da tavola, da vino sec. XV
875     0

Altri termini

Ciano

Chim. Radicale monovalente composto da un atomo di carbonio e da uno di azoto Anche in funzione di agg. inv...
Definizione completa

Sepiolite

Min. Minerale composto di magnesio caratterizzato dall'estrema leggerezza della sua massa biancastra, utilizzata per la fabbricazione di pipe e altri...
Definizione completa

Spettacolarizzazione

Conferimento dei caratteri propri di uno spettacolo o assunzione di un aspetto spettacolare, in genere con valore negativo: s. della...
Definizione completa

Miagolio

Il verso ripetuto del gatto...
Definizione completa

-iatria

Secondo elemento di composti della terminologia medica nei quali significa “cura” (pediatria, psichiatria)...
Definizione completa

Aire

Slancio, spinta, usato quasi esclusivamente nelle due locc. prendere l'a. e dare l'a. a. 1863...
Definizione completa

Vaticinio

Predizione, profezia sec. XVI...
Definizione completa

Dinosauro

Nome generico di molte specie di animali fossili, erbivori e carnivori vissuti dal triassico al cretaceo (circa 180 milioni di...
Definizione completa

Lazzarone

1 Popolano napoletano 2 Canaglia, mascalzone...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6091

giorni online

511644

utenti