Podestà
Definizione della parola Podestà
Ultimi cercati: Chiacchiericcio - Prestigioso - Propedeutica - Tostapane - Ginepraio
Definizione di Podestà
Podestà
[po-de-stà] s.m. inv. [po-de-stà] s.m. inv.
1 Nell'età comunale (secc. XIII-XIV), massimo magistrato del comune cittadino 2 Durante il fascismo, capo dell'amministrazione comunale nominato dal governo, che riuniva in sé le funzioni del sindaco, della giunta e del consiglio comunale sec. XIII
Altri termini
Dietro
Avv. Nella parte posteriore, alle spalle (si contrappone a davanti): mi siedo volentieri d....
Definizione completa
Genitoriale
Che riguarda i genitori, spec. in relazione all'istituto familiare: responsabilità g. a. 1980...
Definizione completa
Detenzione
1 Possesso di qlco.: d. del titolo di campione del mondo 2 dir. Il fatto di tenere presso di...
Definizione completa
Codifica
1 Codificazione 2 inform. La scrittura di un programma in dato linguaggio di programmazione a. 1965...
Definizione completa
Verdeggiare
1 Di ambiente o vegetazione, apparire verde: i vitigni verdeggiano 2 estens. Tendere al verde: all'orizzonte il mare verdeggia sec...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300