Podestà
Definizione della parola Podestà
Ultimi cercati: Epidermico - Processione - Macroeconomia - Ladroneria - Metaniero
Definizione di Podestà
Podestà
[po-de-stà] s.m. inv. [po-de-stà] s.m. inv.
1 Nell'età comunale (secc. XIII-XIV), massimo magistrato del comune cittadino 2 Durante il fascismo, capo dell'amministrazione comunale nominato dal governo, che riuniva in sé le funzioni del sindaco, della giunta e del consiglio comunale sec. XIII
Altri termini
Legittimo
1 Che è conforme alla legge, che ha le qualità richieste dalla legge: autorità l....
Definizione completa
Contemplativo
Agg. Caratterizzato dalla meditazione e dall'ascesi mistica: vita c. s.m. (f. -va) Persona che si dedica alla meditazione: i...
Definizione completa
Avemaria
1 Preghiera cristiana che inizia con il saluto che l'arcangelo Gabriele rivolse alla Madonna al momento dell'annunciazione: dire un'a. 2...
Definizione completa
Serioso
Che ostenta serietà e gravità: essere s.avv. seriosamente, in modo s. sec. XIV...
Definizione completa
Pilotato
1 Guidato 2 fig. Diretto, volto dove si vuole e quindi manipolato, non autentico: elezioni, informazioni p. med. parto p...
Definizione completa
Aggressore
Agg. Che aggredisce, assale SIN assalitore s.m. (anche al f.) Nel sign. dell'agg.: gli a. lo hanno...
Definizione completa
Inusuale
Insolito o addirittura fuori del normale: una cortesia per lui i. sec. XVIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488