Caricamento...

Alcuno

Definizione della parola Alcuno

Ultimi cercati: Colonnina - Coltivare - Funzionante - Autografo - Oliatore

Definizione di Alcuno

Alcuno

In correlazione con se stesso o con i pl. di altro: a. persone gli credono, altre no 2 (solo sing.) In frasi negative, nemmeno uno, nessuno: senza a. dubbio
agg. indef. (al m. sing. si tronca in alcun negli stessi casi previsti per uno) 1 (solo pl.) Più di uno, certi, per indicare una quantità indeterminata e limitata di persone o cose numerabili (a volte anche come pl. dell'art. indeterm.): festeggeremo con a. amici
590     0

Altri termini

Buffer

Inform. Nei calcolatori elettronici, memoria tampone a. 1971...
Definizione completa

Banale

Molto diffuso, comune, e quindi privo di originalità SIN convenzionale: dire le cose più b....
Definizione completa

Tachione

Fis. Presunta particella elementare...
Definizione completa

Socializzazione

1 econ. Operazione di rendere statale o pubblica una società o un'impresa privata SIN nazionalizzazione, statalizzazione 2 Abitudine ai rapporti...
Definizione completa

Tossicologico

Med. Che riguarda la tossicologia esame t., che accerta la presenza in un reperto di sostanze tossiche a. 1879...
Definizione completa

Vinaccia

Residuo della pigiatura dell'uva, costituito da graspi, bucce, semi...
Definizione completa

Erubescenza

Tendenza al rosso...
Definizione completa

Alternare

V.tr. [sogg-v-arg] Disporre o eseguire qlco. in ordine alterno, con arg. espresso da un nome pl. o da più...
Definizione completa

Virago

1 lett. Donna particolarmente coraggiosa e forte 2 Nel l. com., donna autoritaria, con connotazione negativa o scherz. sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti