Caricamento...

Centralizzazione

Definizione della parola Centralizzazione

Ultimi cercati: Annunciato - Carminativo - Considerevole - Enfiteuta - Alcolista

Definizione di Centralizzazione

Centralizzazione

[cen-tra-liz-za-zió-ne] s.f. [cen-tra-liz-za-zió-ne] s.f.
Accentramento, concentrazione, spec. amministrativa a. 1802
737     0

Altri termini

Presentimento

Intuizione, sensazione di ciò che sta per accadere SIN presagio: avere il p. di una disgrazia sec. XVII...
Definizione completa

Chiarificare

1 Schiarire una sostanza...
Definizione completa

Originalità

1 Caratteristica di chi o di ciò che è originale, nuovo: o. di un'opera d'arte 2 estens. Bizzarria, stravaganza 3...
Definizione completa

Stilema

Caratteristica stilistica di un'opera, di una scuola, di un autore o di un periodo a. 1960...
Definizione completa

Maniglia

Sporgenza di varia forma (anello, pomo ecc.), applicata a porte, cassetti e sim. per poterli prendere, sollevare, tirare, aprire...
Definizione completa

Scimmia

1 Denominazione generica di mammiferi con corpo coperto di peli, mani e piedi prensili (di cui il primo dito è...
Definizione completa

Gattinara

Vino rosso prodotto da uve nebbiolo coltivate nella zona di Gattinara, nel Vercellese a. 1861...
Definizione completa

Numismatico

Agg. Della numismatica, come scienza della classificazione delle monete: museo n. s.m. (f. -ca) Studioso o cultore di numismatica...
Definizione completa

Fobico

Agg. 1 Relativo a, causato da fobia 2 psicol. Che soffre di fobie s.m. (f. -ca) Nell'accez. 2 dell'agg...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti