Caricamento...

Grafico

Definizione della parola Grafico

Ultimi cercati: Meleto - Modellismo - Sciancato - Spendere - Seggetta

Definizione di Grafico

Grafico

[grà-fi-co] agg. s. ( pl.m. -ci f. -che) [grà-fi-co] agg. s. ( pl.m. -ci f. -che)
agg. 1 Relativo alla scrittura: segno g. 2 Relativo alla stampa e alle sue tecniche: industria g. arti g., insieme dei vari processi (composizione tipografica, incisione, fototipia, litografia ecc.) utilizzati nella riproduzione a stampa 3 Che viene espresso con un disegno: rappresentazione g. s.m. 1 (f. -ca) Addetto alla grafica editoriale, esperto nell'impaginazione e nei disegni di copertina ecc. 2 Diagramma che rappresenta l'andamento di un fenomeno: libro ricco di graficiavv. graficamente 1. Relativamente alla grafia 2. Per mezzo di un diagramma, di un disegno sec. XVI
735     0

Altri termini

Industre

Intraprendente, operoso sec. XIV...
Definizione completa

Epizoozia

Vet. Diffusione di una malattia infettiva tra gli animali...
Definizione completa

Curiale

Agg. 1 Della curia ecclesiastica 2 ant. Della corte 3 ant. Cancelleresco, avvocatesco s.m. eccl. Chi, ecclesiastico o laico...
Definizione completa

Imbandito

Apparecchiato, preparato con sontuosità sec. XVI...
Definizione completa

Vedovo

Agg. 1 Di persona cui è morto il coniuge: rimanere v. 2 lett. Mancante, privo s.m. Uomo a cui...
Definizione completa

Acquisitivo

Dir. Che mette nella condizione di far acquisire qlco.: contratto a. sec. XVI...
Definizione completa

Crogiolare

V.tr. [sogg-v-arg] Cuocere qlco. a fuoco lento, spec. oggetti di vetro per dar loro la tempera...
Definizione completa

Sciroppare

V.tr. [sogg-v-arg] Mettere la frutta sotto sciroppo per conservarla sciropparsi v.rifl. [sogg-v-arg] fig. Sopportare qlcu. o qlco. senza...
Definizione completa

Linfocitosi

Med. Aumento fisiologico o patologico dei linfociti nel sangue a. 1934...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti