Grafico
Definizione della parola Grafico
Ultimi cercati: Concentramento - Fittizio - Fondamento - Tetta - Tortello
Definizione di Grafico
Grafico
[grà-fi-co] agg. s. ( pl.m. -ci f. -che) [grà-fi-co] agg. s. ( pl.m. -ci f. -che)
agg. 1 Relativo alla scrittura: segno g. 2 Relativo alla stampa e alle sue tecniche: industria g. arti g., insieme dei vari processi (composizione tipografica, incisione, fototipia, litografia ecc.) utilizzati nella riproduzione a stampa 3 Che viene espresso con un disegno: rappresentazione g. s.m. 1 (f. -ca) Addetto alla grafica editoriale, esperto nell'impaginazione e nei disegni di copertina ecc. 2 Diagramma che rappresenta l'andamento di un fenomeno: libro ricco di graficiavv. graficamente 1. Relativamente alla grafia 2. Per mezzo di un diagramma, di un disegno sec. XVI
Altri termini
Felce
Denominazione comune di piante perenni con radice, fusto e foglie, ma prive di fiori e frutti sec. XIII...
Definizione completa
Gobione
Pesce commestibile d'acqua dolce, con corpo allungato di colore bruno-grigiastro e verde scuro, con macchie sui fianchi sec. XV...
Definizione completa
Baggiano
Agg. Di scarso comprendonio, sempliciotto SIN credulone, gonzo s.m. (f. -na) Nel sign. dell'agg. sec. XVII...
Definizione completa
Checché
Qualsiasi cosa (usato sia come sogg. che compl. ogg. e con il v. al congiunt.), spec. in frasi di...
Definizione completa
Disegno
1 Creazione di un'immagine mediante linee e l'immagine così creata: d. a matita...
Definizione completa
Omologo
Agg. 1 Che è simile, che corrisponde a un altro, che ha caratteristiche identiche SIN analogo: casi o. 2 estens...
Definizione completa
Ecclesiastico
Agg. Che riguarda la Chiesa o il clero s.m. Membro del clero, sacerdoteavv. ecclesiasticamente, secondo le norme e. sec...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080