Caricamento...

Plebiscito

Definizione della parola Plebiscito

Ultimi cercati: Mariolo - Appartenenza - Casamento - Duello - Calzante

Definizione di Plebiscito

Plebiscito

A. 1852 (1)
1 Manifestazione diretta della volontà del popolo, chiamato a pronunciarsi su questioni istituzionali 2 Accettazione unanime, acclamazione 3 Nell'antica Roma, decisione presa dai comizi plebei sec. XIV (3)
507     0

Altri termini

Fitta

Dolore acuto e istantaneo, anche in senso fig.: una f. al cuore sec. XIV...
Definizione completa

Radioscopico

Med. Relativo alla radioscopia a. 1908...
Definizione completa

Tabù

1 Divieto di fare certe cose o di pronunciare parole o di avere rapporti con persone considerate sacre: violare un...
Definizione completa

Confine

1 Linea di delimitazione di due proprietà, territori, possedimenti SIN limite: c. di una proprietà privata c. di stato, frontiera...
Definizione completa

Co.co.pro.

Denominazione dei lavoratori assunti a tempo determinato in rapporto a uno specifico progetto a. 2004...
Definizione completa

Priore

1 Superiore di un convento, di una confraternita...
Definizione completa

Smerciare

Vendere la merce a disposizione: s. un prodotto all'estero sec. XVIII...
Definizione completa

Environment

Corrente artistica sviluppatasi negli anni Settanta che identifica lo spazio rappresentato con lo spazio reale includente i comuni oggetti e...
Definizione completa

Pneumatico 1

Relativo all'aria...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti