Caricamento...

Plebiscito

Definizione della parola Plebiscito

Ultimi cercati: Ingessare - Indisponibile - Miscibilità - Duma - Floricolo

Definizione di Plebiscito

Plebiscito

A. 1852 (1)
1 Manifestazione diretta della volontà del popolo, chiamato a pronunciarsi su questioni istituzionali 2 Accettazione unanime, acclamazione 3 Nell'antica Roma, decisione presa dai comizi plebei sec. XIV (3)
553     0

Altri termini

Animato

1 Dotato di funzioni vitali e di movimento esseri a., gli animali, l'uomo | giornata, strada a., movimentata, vivace |...
Definizione completa

Inappetente

Che ha poco appetito: bambino i. sec. XVII...
Definizione completa

Verificazione

1 Operazione di verifica, spec. nel l. giur.: la v. di un atto notarile 2 filos. principio di v...
Definizione completa

Ipocondria

1 psicol. Morbosa preoccupazione per il proprio stato di salute 2 lett. Profonda malinconia sec. XIV...
Definizione completa

Disturbo

1 Intralcio al normale svolgimento di qlco....
Definizione completa

Tessile

Agg. Relativo alla tessitura e ai tessuti: industria t....
Definizione completa

Lunare

1 Della luna: macchie l....
Definizione completa

Epsilon

Nome della quinta lettera dell'alfabeto greco (minusc. e...
Definizione completa

Coronare

1 Cingere, circondare qlco.: i platani coronano la piazza 2 Concludere, completare, realizzare qlco. in modo ottimale: il matrimonio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti