Caricamento...

Plaustro

Definizione della parola Plaustro

Ultimi cercati: Argentiere - Catramatura - Natante - Idrolisi - Tacere

Definizione di Plaustro

Plaustro

[plàu-stro] s.m. [plàu-stro] s.m.
1 Nella Roma antica, carro a due o a quattro ruote impiegato per il trasporto di merci 2 lett. Carro in genere e spec. quello agricolo sec. XIV
790     0

Altri termini

Desistere

Recedere da qlco., rinunciarvi: ho desistito dai miei propositi sec. XIV...
Definizione completa

Passero

(f. passera) Piccolo uccello molto comune, con becco forte e conico, che si nutre perlopiù di insetti, ma anche di...
Definizione completa

Autocoscienza

1 filos. Consapevolezza che l'io ha di sé come soggetto di pensiero 2 psicol. Analisi psicanalitica o indagine psicologica del...
Definizione completa

Coprifuoco

1 Divieto di uscire di casa in determinate ore, generalmente notturne, imposto alla popolazione per motivi di ordine pubblico: è...
Definizione completa

Alitare

1 Mandar fuori aria con la bocca aperta 2 fig. Parlare SIN fiatare: nessuno alitò 3 estens. Di venti leggeri...
Definizione completa

Battista

1 Chi battezza il Battista, per antonomasia, san Giovanni che battezzò Gesù 2 Chi appartiene a una delle confessioni cristiane...
Definizione completa

Liquidare

1 Regolare una pratica secondo le norme di legge, stabilendo l'importo dovuto in denaro: l. un'eredità...
Definizione completa

Omeotermo

Agg. Di animale capace di mantenere costante la temperatura corporea (p.e. mammiferi e uccelli, detti anche animali a sangue...
Definizione completa

Soppressata

Salume di carne di maiale tritata e insaccata con sale e spezie sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti