Caricamento...

Piretrina

Definizione della parola Piretrina

Ultimi cercati: Palombo - Attivazione - Criologia - Saponaria - Schiena

Definizione di Piretrina

Piretrina

[pi-re-trì-na] s.f. [pi-re-trì-na] s.f.
chim. Composto organico presente nei fiori di piretro, dotato di azione insetticida a. 1875
624     0

Altri termini

-pede

Secondo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. zoologico, nei quali significa “zampa, piede” (bipede, palmipede)...
Definizione completa

Coalescenza

Fis. Fenomeno di aggregazione delle gocce più piccole alle più grandi, che si verifica tra un liquido e un gas...
Definizione completa

Gravabile

Di bene o reddito che può essere gravato di imposta, ipoteca ecc. sec. XIII...
Definizione completa

Tabacco

1 Pianta erbacea annua con il fusto alto da uno a due metri, foglie grandi, fiori a imbuto e il...
Definizione completa

Dimestichezza

1 Rapporto di intima familiarità con qlcu. SIN confidenza: essere in d. con qlcu. 2 estens. Ottima conoscenza di una...
Definizione completa

Prosa

1 Forma di espressione che, al contrario della poesia, non ubbidisce a regole metriche ed è pertanto propria della sfera...
Definizione completa

Prefatore

Autore di una prefazione a. 1806...
Definizione completa

Radicolite

Med. Infiammazione delle radici spinali a. 1935...
Definizione completa

Miocardio

Anat. La tunica muscolare contrattile del cuore, costituita da fibre striate e compresa tra l'endocardio e l'epicardio a. 1889...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti