Pinzochero
Definizione della parola Pinzochero
Ultimi cercati: Caposcarico - Fiocco 1 - Realizzazione - Acquoso - Bruciata
Definizione di Pinzochero
Pinzochero
[pin-zò-che-ro]  s.m. ( f. -ra) [pin-zò-che-ro]  s.m. ( f. -ra)
								1 Membro di un movimento religioso sviluppatosi nel sec. XIV, a cui appartenevano terziari francescani che praticavano il voto di castità e rifiutavano l'obbedienza all'autorità ecclesiastica 2 estens. Bacchettone, bigotto sec. XIII
								
								
							Altri termini
Trabocchetto
1 Sezione mobile di un pavimento, che si apre a comando facendo precipitare chi vi si trova sopra 2 fig...
								Definizione completa
							Incoronazione
L'atto di porre una corona sul capo di qlcu., anche simbolicamente, durante una cerimonia: i. di un sovrano sec. XVI...
								Definizione completa
							Eupeptico
Agg. Di sostanza che aumenta l'appetito e facilita la digestione s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1892...
								Definizione completa
							Tacchino
Grosso uccello domestico commestibile caratterizzato da testa e collo nudi, con bargigli rossi che pendono, penne nerastre...
								Definizione completa
							Karakul
Pecora persiana il cui pelo ondulato e lucente costituisce una pelliccia pregiata a. 1935...
								Definizione completa
							Utilitarismo
Concezione filosofica o dottrina morale che pone l'utile individuale e sociale come fondamento dell'agire umano: l'u. inglese del Settecento a...
								Definizione completa
							Tunica
1 Nell'antichità classica, indumento senza maniche, indossato direttamente sulla pelle sia dagli uomini sia dalle donne, lungo fino al ginocchio...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			