Pinzochero
Definizione della parola Pinzochero
Ultimi cercati: Coincidere - Ermellino - Meublé - Giacomo - Accomandante
Definizione di Pinzochero
Pinzochero
[pin-zò-che-ro] s.m. ( f. -ra) [pin-zò-che-ro] s.m. ( f. -ra)
1 Membro di un movimento religioso sviluppatosi nel sec. XIV, a cui appartenevano terziari francescani che praticavano il voto di castità e rifiutavano l'obbedienza all'autorità ecclesiastica 2 estens. Bacchettone, bigotto sec. XIII
Altri termini
Chiarificazione
1 Procedimento e operazione per illimpidire il vino, l'olio e altri liquidi 2 fig. Spiegazione che toglie malintesi, equivoci SIN...
Definizione completa
Aperitivo
Bevanda alcolica o analcolica che si beve prima dei pasti per stuzzicare l'appetito a. 1905...
Definizione completa
Travatura
Edil. 1 Costruzione di strutture portanti con travi di legno, metallo o cemento armato, a sostegno di tetti, ponti e...
Definizione completa
Lateranense
Di San Giovanni in Laterano a Roma e dei palazzi annessi: musei l. sec. XVII...
Definizione completa
Betoniera
Edil. Macchina, anche montata su autocarro, con un grosso contenitore rotante nel quale viene impastato il calcestruzzo...
Definizione completa
Fanatismo
1 Adesione incondizionata a una fede o a un'ideologia fino ad annullare completamente la serenità e l'obiettività di giudizio del...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488