Pinzochero
Definizione della parola Pinzochero
Ultimi cercati: Cantiga - Commissariato - Moltiplicativo - Nonostante - Terminazione
Definizione di Pinzochero
Pinzochero
[pin-zò-che-ro] s.m. ( f. -ra) [pin-zò-che-ro] s.m. ( f. -ra)
1 Membro di un movimento religioso sviluppatosi nel sec. XIV, a cui appartenevano terziari francescani che praticavano il voto di castità e rifiutavano l'obbedienza all'autorità ecclesiastica 2 estens. Bacchettone, bigotto sec. XIII
Altri termini
Avviso
1 Informazione orale o scritta SIN notizia, annuncio: a. al pubblico a. di chiamata, in telefonia, avviso che è in...
Definizione completa
Illustrare
1 Rendere illustre, celebre qlcu. o qlco. 2 Corredare un testo di illustrazioni...
Definizione completa
Perno
1 mecc. Organo di supporto, di forma perlopiù cilindrica, che consente la rotazione di un elemento mobile: p. dell'orologio 2...
Definizione completa
Scrosciante
1 Di acqua, che cade con forza e fragore: pioggia s. 2 fig. Fragoroso: applausi s. a. 1873...
Definizione completa
Facezia
1 Battuta spiritosa e arguta 2 Breve racconto costruito su un motto di spirito sec. XV...
Definizione completa
Fortore
Odore o sapore forte e sgradevole prodotti da bevande o cibi alterati sec. XVI...
Definizione completa
Ancoraggio
1 mar. Operazione di calare l'ancora SIN ormeggio: manovra di a. 2 estens. Fissaggio di una struttura mobile a un...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216