Caricamento...

Altoatesino

Definizione della parola Altoatesino

Ultimi cercati: Cencio - Esposto - Maggiorente - Pomiciatura - Siglario

Definizione di Altoatesino

Altoatesino

[al-to-a-te-sì-no] meno freq. agg. s. ( pl.m. altoatesini f. altoatesine)
agg. Dell'Alto Adige, del Sudtirolo s.m. (f. altoatesina) Nativo, abitante dell'Alto Adige, del Sudtirolo a. 1904
690     0

Altri termini

Quarto

Agg. num. ord. 1 Che, in una successione ordinata, occupa il posto corrispondente al numero 4 (scritto 4° in cifre...
Definizione completa

Abstract

Riassunto, estratto, spec. detto di saggio pubblicato su riviste scientifiche a. 1960...
Definizione completa

Rabboccare

1 Riempire un recipiente fino all'orlo: r. un vaso...
Definizione completa

Svitato

Agg. 1 Non più o non del tutto avvitato: bullone s. 2 fig. Nel l. fam., bizzarro, bislacco: la mia...
Definizione completa

Anemico

Agg. 1 med. Affetto da anemia: soggetto a. 2 estens. Pallido, sbiadito: sole a. 3 fig. Privo di forza espressiva...
Definizione completa

Culatta

1 Parte posteriore dei calzoni o toppa lì cucita 2 Parte posteriore di una bocca da fuoco, contenente la carica...
Definizione completa

Abitativo

Che concerne le abitazioni: edilizia a. a. 1835...
Definizione completa

Muffola

1 Tipo di guanto a manopola che lascia libero solo il pollice: le m. imbottite degli sciatori 2 tecn. In...
Definizione completa

Passamaneria

1 Insieme dei vari tipi di tessuti e intrecci utilizzati per guarnizione nell'arredamento (cordoni, fiocchi, trecce ecc.) e nell'abbigliamento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti