Caricamento...

Pericope

Definizione della parola Pericope

Ultimi cercati: Sensazionalismo - Truismo - Campale - Rimarcare - Corbeille

Definizione di Pericope

Pericope

[pe-rì-co-pe] s.f. [pe-rì-co-pe] s.f.
1 In filologia, breve passo estratto da un testo 2 lit. Brano della Sacra Scrittura letto durante la messa a. 1829
796     0

Altri termini

-olo

Suffisso che forma alterati diminutivi (querciolo) o indica provenienza (campagnolo)...
Definizione completa

Dermatologo

Med. Specialista di malattie della pelle, delle mucose a. 1921...
Definizione completa

Luccicone

Grossa lacrima che spunta all'inizio del pianto: avere i l. agli occhi sec. XVIII...
Definizione completa

Azione 2

Econ. Quota minima (a. ordinaria) del capitale sociale di una società per azioni o di una società in accomandita per...
Definizione completa

Pecoreccio

Agg. 1 non com. Relativo alle pecore e al loro allevamento arte p., pastorizia 2 fig. Volgare, grossolano, sboccato: spettacolo...
Definizione completa

Caraffa

Vaso con corpo e bocca larghi, collo stretto e un solo manico: la c. dell'acquaaccr. caraffona, caraffone m. sec. XVI...
Definizione completa

Modellatore

Agg. Che modella, che si usa per dare forma a qlco.: strumento m. s.m. (anche al f.)...
Definizione completa

Abbacchiato

Fam. Avvilito, depresso...
Definizione completa

Locutorio

Ling. Che concerne l'enunciazione: atto l. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti