Clausola
Definizione della parola Clausola
Ultimi cercati: Dosaggio - Schematico - Scartare 1 - Sfregamento - Sottolineare
Definizione di Clausola
Clausola
Estens. mus. Conclusione di una melodia• dim. clausoletta • sec. XVI
1 dir. In un contratto, disposizione aggiuntiva voluta dalla legge o dalle parti SIN postilla, codicillo c. vessatoria, disposizione particolarmente onerosa per uno dei contraenti | c. compromissoria, quella per cui le parti si impegnano a far decidere da arbitri le loro controversie 2 estens. Proposizione con cui si precisa qlco. SIN riserva, condizione: ha accettato ma con c. ben precise 3 Nella prosa latina, parte conclusiva del periodo
Altri termini
Altea
Pianta erbacea perenne dalle proprietà medicinali, con foglie verdi-grigie coperte di peluria, fiori rosa sec. XVI...
Definizione completa
Gualdrappa
Drappo attaccato alla sella che ricopre la groppa del cavallo durante le parate sec. XVI...
Definizione completa
In- 2
Prefisso usato per formare aggettivi o sostantivi cui conferisce valore negativo e privativo (incoerente, insuccesso)...
Definizione completa
Scagionare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Riconoscere qlcu. non colpevole di ciò di cui viene accusato SIN discolpare: s. l'imputato dalle accuse...
Definizione completa
Arzillo
Pieno di vivacità e di buon umore SIN vispo: vecchietto a. sec. XVIII...
Definizione completa
Medico 2
1 Chi esercita la professione medica dopo aver conseguito il titolo accademico, seguito il tirocinio prescritto e ottenuto l'abilitazione SIN...
Definizione completa
Sottrarre
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Levare, allontanare qlcu. da qlco.: l'intervento di un passante lo ha sottratto alla morte...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
