Caricamento...

Adunanza

Definizione della parola Adunanza

Ultimi cercati: Arrabbiato - Calettatura - Episcopio - Fattrice - Natica

Definizione di Adunanza

Adunanza

[a-du-nàn-za] s.f. [a-du-nàn-za] s.f.
Riunione organizzata di persone: riunirsi in a. sec. XIV
836     0

Altri termini

Promotion

Attività volta a promuovere la conoscenza e la vendita di un prodotto (commerciale o culturale) attraverso interventi collaterali alla pubblicità...
Definizione completa

Capestro

1 Cavezza per legare buoi, cavalli o altri animali 2 Corda per impiccare...
Definizione completa

Seccare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Far diventare secco, asciutto qlco.: il caldo ha seccato la terra...
Definizione completa

City Car

Aut. Automobile di piccole dimensioni, adatta soprattutto all'utilizzo in città a. 1992...
Definizione completa

Boom

Onom. Voce che imita il rumore di uno scoppio, spec. nel l. dei fumetti SIN bum s.m. inv. (o...
Definizione completa

Motteggiatore

Agg. Abile nel parlare argutamente o nello schernire con battute spiritose e anche maliziose s.m. (anche al f.)...
Definizione completa

Monocoriale

Biol. gemelli m., quelli che hanno origine da un solo uovo e sono avvolti da una membrana coriale comune SIN...
Definizione completa

Emblema

1 Figura simbolica spesso accompagnata da un motto: la colomba è l'e. della pace 2 fig. Simbolo di qlco. SIN...
Definizione completa

Morula

Biol. Fase con cui ha inizio il processo di sviluppo di un embrione a. 1895...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti