Marrone
Definizione della parola Marrone
Ultimi cercati: Irrequietezza - Inveterato - Prepotente - Spione - Civilizzatore
Definizione di Marrone
Marrone
Il frutto stesso 2 Colore simile a quello della buccia delle castagne 3 pop. Grosso sbaglio: fare un m. 4 volg. Testicolo || spaccare i m., seccare, tediare oltre misura• dim. marroncino • sec. XIV
agg. (inv. o pl. -ni) Di colore simile a quello della buccia delle castagne SIN castano: una giacca m. s.m. 1 Varietà di castagno dai frutti grossi e pregiati
Altri termini
Studente
Chi frequenta un corso di studi medi o è iscritto a una facoltà universitaria sec. XV...
Definizione completa
Discarico
1 Giustificazione, discolpa: a mio d. posso dire che non ci eravamo accorti di nulla...
Definizione completa
Scetticismo
1 filos. Corrente della filosofia greca classica (IV-II sec. a.C.) che negava la possibilità di una conoscenza oggettiva...
Definizione completa
Martagone
Bot. Pianta erbacea con fiori rosa simili a piccoli gigli Anche in funzione di agg.: giglio m. sec. XV...
Definizione completa
Cerimoniale
1 Insieme di norme che regolano una cerimonia SIN etichetta, rituale: c. di corte 2 Libro che raccoglie tali norme...
Definizione completa
Rimalmezzo
Rima tra una parola all'interno di un verso e la parola finale di un altro verso a. 1940...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216