Caricamento...

Moltiplicazione

Definizione della parola Moltiplicazione

Ultimi cercati: Burocrazia - Aperitivo - Follatrice - Rosso - Sfibrare

Definizione di Moltiplicazione

Moltiplicazione

[mol-ti-pli-ca-zió-ne] s.f. [mol-ti-pli-ca-zió-ne] s.f.
1 Accrescimento nel numero, nella quantità, nell'intensità SIN aumento, crescita, proliferazione: la m. dei pani e dei pesci m. vegetativa, in botanica, procedimento con cui si propagano le piante, per distacco di un organo o di una parte di vegetale 2 mat. In aritmetica, una delle quattro operazioni, attraverso la quale si ottiene il prodotto di due numeri (fattori), cioè del moltiplicando e del moltiplicatoredim. moltiplicazioncella, moltiplicazioncina sec. XIV
698     0

Altri termini

Ammortizzamento

Ammortamento, estinzione a. 1886...
Definizione completa

Canottiere

Sport. Chi pratica il canottaggio a. 1838...
Definizione completa

Porcellone

Persona poco pulita o lussuriosa, svergognata e immorale a. 1865...
Definizione completa

Fisionomia

1 Insieme dell'espressione e dei tratti propri del volto di ciascuno SIN aspetto: la sua f. mi è nota 2...
Definizione completa

Editoriale

Agg. 1 Relativo all'editore e all'editoria: industria e. 2 Che si occupa della produzione di libri in una casa editrice:...
Definizione completa

Severità

1 Rigore, mancanza di indulgenza: trattare qlcu. con s. 2 Rigorosa serietà di costumi: s. della propria vita morale...
Definizione completa

Svenevole

Languido, sdolcinato: atteggiamento s. sec. XV...
Definizione completa

Chiocciolio

Verso continuato della chioccia a. 1950...
Definizione completa

Apologetica

1 Uso teologico della filosofia, come supporto razionale ai dogmi della fede 2 Insieme delle opere degli apologisti cristiani dei...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti