Moltiplicazione
Definizione della parola Moltiplicazione
Ultimi cercati: Zinco - Adorare - Luna park - Verniciatore - Cerchio
Definizione di Moltiplicazione
Moltiplicazione
[mol-ti-pli-ca-zió-ne] s.f. [mol-ti-pli-ca-zió-ne] s.f.
1 Accrescimento nel numero, nella quantità, nell'intensità SIN aumento, crescita, proliferazione: la m. dei pani e dei pesci m. vegetativa, in botanica, procedimento con cui si propagano le piante, per distacco di un organo o di una parte di vegetale 2 mat. In aritmetica, una delle quattro operazioni, attraverso la quale si ottiene il prodotto di due numeri (fattori), cioè del moltiplicando e del moltiplicatoredim. moltiplicazioncella, moltiplicazioncina sec. XIV
Altri termini
Parmigiano
Agg. Di Parma, parmense formaggio p., grana | alla parmigiana, in gastronomia, particolare cottura al forno con formaggio e sugo...
Definizione completa
Canonicato
Ufficio di canonico ~fig. sinecura: quel posto d'amministratore è un c. sec. XV...
Definizione completa
Ventina
Insieme di venti o di circa venti unità essere sulla v., avere circa vent'anni sec. XV...
Definizione completa
Canticchiare
V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Cantare a mezza voce SIN canterellare v.tr. [sogg-v-arg] Abbozzare un motivo musicale: c. una...
Definizione completa
Mesentere
Anat. Piega della membrana del peritoneo che riveste e sostiene l'intestino tenue sec. XV...
Definizione completa
Orologeria
1 La fabbricazione degli orologi: l'o. svizzera è nota in tutto il mondo 2 Negozio di orologi 3 Meccanismo a...
Definizione completa
Ritratto
1 Raffigurazione di una persona mediante vari mezzi espressivi (pittura, scultura, disegno ecc.) o sua immagine fotografica: r. a...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132