Moltiplicazione
Definizione della parola Moltiplicazione
Ultimi cercati: Panarabo - Poppata - Sociolinguistica - Tremore - Matteria
Definizione di Moltiplicazione
Moltiplicazione
[mol-ti-pli-ca-zió-ne] s.f. [mol-ti-pli-ca-zió-ne] s.f.
1 Accrescimento nel numero, nella quantità, nell'intensità SIN aumento, crescita, proliferazione: la m. dei pani e dei pesci m. vegetativa, in botanica, procedimento con cui si propagano le piante, per distacco di un organo o di una parte di vegetale 2 mat. In aritmetica, una delle quattro operazioni, attraverso la quale si ottiene il prodotto di due numeri (fattori), cioè del moltiplicando e del moltiplicatoredim. moltiplicazioncella, moltiplicazioncina sec. XIV
Altri termini
Scomparire
[sogg-v] 1 Sottrarsi alla vista di qlcu., rendersi invisibile SIN sparire: la nave scomparve all'orizzonte 2 Con eufem., morire [sogg-v-prep...
Definizione completa
Convergere
Detto di due o più soggetti, andare verso lo stesso punto muovendo da direzioni diverse, anche in senso fig.:...
Definizione completa
Accidentale
1 Casuale, fortuito: si è trattato di una caduta a. 2 filos. Non essenziale, non necessario 3 mus. segni a...
Definizione completa
Parallelogramma
Geom. Quadrilatero che ha i lati opposti paralleli e uguali e, di conseguenza, gli angoli opposti uguali e gli angoli...
Definizione completa
Esoso
1 Avaro, gretto: un negoziante e. 2 Eccessivo, sproporzionato: prezzo e. sec. XV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488