Moltiplicazione
Definizione della parola Moltiplicazione
Ultimi cercati: Milleusi - Scherzoso - Sfibrare - Sorseggiare - Serto
Definizione di Moltiplicazione
Moltiplicazione
[mol-ti-pli-ca-zió-ne] s.f. [mol-ti-pli-ca-zió-ne] s.f.
1 Accrescimento nel numero, nella quantità, nell'intensità SIN aumento, crescita, proliferazione: la m. dei pani e dei pesci m. vegetativa, in botanica, procedimento con cui si propagano le piante, per distacco di un organo o di una parte di vegetale 2 mat. In aritmetica, una delle quattro operazioni, attraverso la quale si ottiene il prodotto di due numeri (fattori), cioè del moltiplicando e del moltiplicatoredim. moltiplicazioncella, moltiplicazioncina sec. XIV
Altri termini
Intruglio
1 Mescolanza poco appetibile di cibi o bevande 2 estens. Miscuglio, accozzaglia di elementi (spec. idee, dottrine)...
Definizione completa
Più
Avv. Quando segue un verbo, intensificandone il sign., può assumere la forma di più (o dippiù), obbligatoria se è omesso...
Definizione completa
Interessante
1 Che stimola la curiosità, il desiderio di conoscenza SIN avvincente: argomento, libro, film i....
Definizione completa
Ammenda
1 dir. Pena pecuniaria comminata per le contravvenzioni SIN multa: comminare un'a. 2 fig. Riparazione, risarcimento di un danno fare...
Definizione completa
Scalpitare
1 Detto soprattutto di cavalli irrequieti, battere continuamente il suolo con gli zoccoli 2 fig. Detto di soggetti umani, dare...
Definizione completa
Citare
In un discorso o in uno scritto, riportare esattamente le parole di qlcu. o un passo di un testo: c...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912