Moltiplicazione
Definizione della parola Moltiplicazione
Ultimi cercati: Credente - Follatrice - Palestra - Polimetro - Innumerevole
Definizione di Moltiplicazione
Moltiplicazione
[mol-ti-pli-ca-zió-ne]  s.f.  [mol-ti-pli-ca-zió-ne]  s.f.
								1 Accrescimento nel numero, nella quantità, nell'intensità SIN aumento, crescita, proliferazione: la m. dei pani e dei pesci  m. vegetativa, in botanica, procedimento con cui si propagano le piante, per distacco di un organo o di una parte di vegetale 2 mat. In aritmetica, una delle quattro operazioni, attraverso la quale si ottiene il prodotto di due numeri (fattori), cioè del moltiplicando e del moltiplicatoredim. moltiplicazioncella, moltiplicazioncina sec. XIV
								
								
							Altri termini
Conto
1 Operazione aritmetica, calcolo: un c. sbagliato, complicato  far di c., conoscere le quattro operazioni aritmetiche fondamentali | c. alla...
								Definizione completa
							Parquet
1 Pavimento a listelli o tasselli di legno, variamente disposti 2 Nella pallacanestro, campo da gioco 3 fin. Nella sala...
								Definizione completa
							Abbozzare 1
1 Dare la prima forma a un'opera, farne una prima stesura SIN schizzare: a. un quadro...
								Definizione completa
							Staffetta
1 Messaggero, un tempo a cavallo, latore di lettere, ordini, dispacci e sim. SIN corriere  a s., di s., in...
								Definizione completa
							Prevosto
Titolo ecclesiastico di membri autorevoli di capitoli canonici o di monasteri...
								Definizione completa
							Approssimarsi
[sogg-v] Riferito a espressioni temporali, farsi vicino, manifestarsi SIN arrivare: si approssima il tempo delle vacanze [sogg-v-prep.arg] 1 Muoversi...
								Definizione completa
							Ignavo
Agg. Che è indolente, privo di virtù, di forza morale s.m. (f. -va) Nel sign. dell'agg. sec. XVI...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			