Caricamento...

Vietare

Definizione della parola Vietare

Ultimi cercati: Estradotale - Motteggiamento - Notaro - Poggiolo - Dispositivo 1

Definizione di Vietare

Vietare

Freq. con l'arg. diretto espresso da frase (introd. da di): v. di uscire agli studenti
Ordinare a qlcu. di non fare qlco., proibirlo: v. l'ingresso agli estranei
722     0

Altri termini

Disanimato

1 Demoralizzato, scoraggiato, avvilito 2 ant. Esanime sec. XIV...
Definizione completa

Mastoide

Anat. Sporgenza dell'osso temporale situata dietro l'orecchio sec. XVIII...
Definizione completa

Reumato-

Primo elemento che, in composti della terminologia medica, esprime il sign. di “reumatismo” (reumatologia)...
Definizione completa

Brut

Di spumante molto secco a. 1927...
Definizione completa

Cenerino

Agg. Di colore grigio chiaro: un piccione c. s.m. Nel sign. dell'agg. sec. XVII...
Definizione completa

Vibrissa

1 zool. Nei mammiferi, pelo o setola sensoriale (p.e. i baffi del gatto) 2 anat. Nell'uomo, pelo all'interno delle...
Definizione completa

Ultimissima

1 L'edizione più recente di un quotidiano nella giornata: l'u. della notte 2 (spec. pl.) Notizia recentissima: e ora...
Definizione completa

Instancabile

1 Che non si stanca SIN infaticabile: lavoratore i. 2 Che non cessa, non si ferma a causa della stanchezza...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti