Caricamento...

Vietare

Definizione della parola Vietare

Ultimi cercati: Ciak - Corrispondenza - Notaro - Vigilanza - Bandistico

Definizione di Vietare

Vietare

Freq. con l'arg. diretto espresso da frase (introd. da di): v. di uscire agli studenti
Ordinare a qlcu. di non fare qlco., proibirlo: v. l'ingresso agli estranei
753     0

Altri termini

Affinità

1 Concordanza, somiglianza: a. d'idee, di gusti 2 Parentela, in partic. quella tra un coniuge e i parenti dell'altro coniuge:...
Definizione completa

Intrigante

Agg. 1 Che tesse complicate trame per ottenere vantaggi o anche solo per il gusto dell'intrigo 2 Coinvolgente, accattivante: libro...
Definizione completa

Impetuoso

1 Che si spinge avanti con forza travolgente SIN veemente, violento: vento i. 2 fig. Che travalica e sconvolge l'equilibrio...
Definizione completa

Biada

Qualunque tipo di cereale usato per l'alimentazione degli animali, in partic. di equini SIN foraggio sec. XIII...
Definizione completa

Genetista

Studioso di genetica a. 1932...
Definizione completa

Casistica

1 Raccolta e analisi di una serie di fatti o fenomeni riconducibili a un dato settore d'indagine o a una...
Definizione completa

Covone

Fascio di spighe di cereali legate insiemedim. covoncino sec. XII...
Definizione completa

Mascon

Astr. Concentrazione irregolare di massa nel globo lunare che provoca aumenti locali della forza di gravità a. 1974...
Definizione completa

Lagoftalmo

Med. Patologia che impedisce la chiusura completa delle palpebre a. 1957...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti