Caricamento...

Perdita

Definizione della parola Perdita

Ultimi cercati: Caldana - Curio - Febbricola - Multietnico - Pixilation

Definizione di Perdita

Perdita

Improvvisa mancanza: p. della vista, della memoria || p. di coscienza, svenimento || fig. a p. d'occhio, fino a dove arriva lo sguardo, lontanissimo 2 Scomparsa o morte di una persona: p. di un amico
1 Privazione, sottrazione o smarrimento di qlco. posseduto in precedenza: p. del patrimonio, del potere, dei documenti
811     0

Altri termini

Addiaccio

Spazio all'aperto recintato in cui i pastori radunano il gregge per la notte all'a., all'aperto, fuori sec. XVI...
Definizione completa

Insalatiera

Recipiente in cui si condisce e si serve l'insalata a. 1843...
Definizione completa

Vanificare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere inutile qlco., privarlo di efficacia: v. uno sforzo vanificarsi v.rifl. [sogg-v] Diventare vano, inutile a...
Definizione completa

Invido

Agg. Invidioso s.m. (f. -da) Nel sign. dell'agg. sec. XIV...
Definizione completa

Unguento

1 Preparazione medicamentosa per uso esterno, i cui principi attivi sono incorporati in una sostanza grassa semisolida 2 ant. Essenza...
Definizione completa

Deduttivo

Filos. Ottenuto per deduzione (si contrappone a induttivo) metodo d., che non fa ricorso all'esperienza ma al puro ragionamentoavv. deduttivamente...
Definizione completa

Scogliera

Barriera formata da una serie continua di scogli sec. XIII...
Definizione completa

Processionaria

Farfalla notturna che, allo stato di bruco, ha il corpo rivestito da peli urticanti e, quando sale sugli alberi per...
Definizione completa

Presuntivo

1 Che si può presumere, ipotizzare SIN presumibile 2 Nel l. economico, preventivo: bilancio p. sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti