Pentola
Definizione della parola Pentola
Ultimi cercati: Altisonante - Commendatario - Geminato - Loden - Idolatria
Definizione di Pentola
Pentola
[pén-to-la]  s.f.  [pén-to-la]  s.f.
								1 Recipiente da cucina, perlopiù in metallo, munito di due manici, utilizzato per cuocere le vivande  mettere qlco. in p., metterlo a cuocere | p. a pressione, quella a chiusura ermetica, che trattiene il vapore e consente la cottura rapida dei cibi  fig. qlco. bolle in p., qualche evento importante si sta preparando in segreto 2 Contenuto del recipiente medesimo: mangiare una p. di minestradim. pentolina | accr. pentolona | pegg. pentolaccia sec. XIII
								
								
							Altri termini
Sedativo
Agg. Che lenisce il dolore o attenua uno stato di ansia: farmaco, sciroppo s. s.m. Farmaco con funzione calmante...
								Definizione completa
							Focomelia
Med. Malformazione congenita degli arti, perlopiù originata dall'azione di certi farmaci sul feto a. 1899...
								Definizione completa
							Strapiombare
[sogg-v] Non cadere a piombo, sporgere oltre la linea perpendicolare di caduta [sogg-v-prep.arg] estens. Scendere a picco su qlco...
								Definizione completa
							Scombinare
1 Mettere qlco. in disordine SIN scombussolare: s. l'ordine dei fogli 2 Mandare a monte qlco. che era stato programmato:...
								Definizione completa
							Inagibilità
Mancata entrata in funzione, impossibilità di utilizzazione di una struttura, di un impianto, di un edificio pubblico a causa di...
								Definizione completa
							Logorio
1 Azione di logoramento lenta e continua 2 Deterioramento, deperimento: l. della salute 3 fig. Processo interiore tormentato e tormentoso...
								Definizione completa
							Stimmung
Nel l. della critica lett. e dell'estetica, disposizione psicologica, stato d'animo...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			