Pentola
Definizione della parola Pentola
Ultimi cercati: Ecologismo - Arsenicato - Calcificazione - Panificatore - Pesare
Definizione di Pentola
Pentola
[pén-to-la] s.f. [pén-to-la] s.f.
1 Recipiente da cucina, perlopiù in metallo, munito di due manici, utilizzato per cuocere le vivande mettere qlco. in p., metterlo a cuocere | p. a pressione, quella a chiusura ermetica, che trattiene il vapore e consente la cottura rapida dei cibi fig. qlco. bolle in p., qualche evento importante si sta preparando in segreto 2 Contenuto del recipiente medesimo: mangiare una p. di minestradim. pentolina | accr. pentolona | pegg. pentolaccia sec. XIII
Altri termini
Terramara
Caratteristico cumulo di terreno nerastro costituito da resti di insediamenti preistorici, diffuso soprattutto in Emilia e nella parte bassa della...
Definizione completa
Capoposto
Mil. Graduato o guardia che comanda un posto, un turno di guardia a. 1865...
Definizione completa
Tredicista
Nel gioco del totocalcio, chi indovina il risultato delle tredici partite in schedina a. 1955...
Definizione completa
Terremoto
1 Serie di movimenti di una parte della superficie terrestre, originati da fenomeni tettonici o vulcanici...
Definizione completa
Pompaggio
Operazione del pompare, ovvero atto dell'aspirare seguito o accompagnato dall'emissione di un fluido a. 1958...
Definizione completa
Chicane
1 sport. Nell'automobilismo e nel motociclismo, serie di curve ravvicinate 2 Nel gioco del bridge, assenza di un dato seme...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488