Pentola
Definizione della parola Pentola
Ultimi cercati: Patronale - Commendatario - Duce - Geminato - Maturando
Definizione di Pentola
Pentola
[pén-to-la]  s.f.  [pén-to-la]  s.f.
								1 Recipiente da cucina, perlopiù in metallo, munito di due manici, utilizzato per cuocere le vivande  mettere qlco. in p., metterlo a cuocere | p. a pressione, quella a chiusura ermetica, che trattiene il vapore e consente la cottura rapida dei cibi  fig. qlco. bolle in p., qualche evento importante si sta preparando in segreto 2 Contenuto del recipiente medesimo: mangiare una p. di minestradim. pentolina | accr. pentolona | pegg. pentolaccia sec. XIII
								
								
							Altri termini
Marxista
Agg. Che segue le teorie del marxismo s.m. e f. Seguace, sostenitore del marxismo a. 1896...
								Definizione completa
							Slanciarsi
1 Detto di persona, gettarsi con impeto, scagliarsi verso o contro qlcu. o qlco.: s. contro il nemico, all'attacco...
								Definizione completa
							Trivalente
1 chim. Di elemento a valenza tre, che cioè può accettare o cedere tre elettroni 2 med. Di vaccino che...
								Definizione completa
							Magia
1 Arte e pratica che si servono di fenomeni paranormali e occulti per agire sugli individui e sulla natura in...
								Definizione completa
							Casto
1 Che si mantiene puro nel corpo, astenendosi da ogni rapporto sessuale: una c. fanciulla...
								Definizione completa
							Divario
Differenza, spesso notevole, fra cose, persone, opinioni: d. tra nazioni ricche e nazioni povere sec. XIV...
								Definizione completa
							Sedere 1
V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Appoggiare le natiche su un sostegno sopraelevato, o anche a terra, piegando le gambe...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			