Caricamento...

Pellegrino

Definizione della parola Pellegrino

Ultimi cercati: Asceta - Altoforno - Autoinduzione - Cardinale 2 - Grugno

Definizione di Pellegrino

Pellegrino

Anche, errante, che si sposta da un luogo all'altro: rondini p. 2 falco p., grosso uccello rapace diurno con il capo nero, corpo grigio-azzurro con petto bianco a macchie nere
agg. 1 Straniero, forestiero: usanze p.
544     0

Altri termini

Incaponirsi

Intestardirsi, ostinarsi in qlco. in modo irragionevole: i. nella, sulla propria idea...
Definizione completa

Locuzione

1 ling. Insieme di due o più parole, che esprime un determinato concetto e costituisce un'unità lessicale autonoma...
Definizione completa

Littore

Nell'antica Roma, ufficiale che scortava i magistrati precedendoli con un fascio littorio sec. XIV...
Definizione completa

Espansionismo

Detto di stati, forze politiche, aziende, tendenza ad ampliare la propria sfera di influenza politica, economica e sim. a. 1905...
Definizione completa

Eponimo

Agg. 1 Di magistrato greco o romano che dava il proprio nome all'anno o di personaggio storico o mitico che...
Definizione completa

Chissà

1 Esprime incertezza, dubbio, perplessità, vaga speranza...
Definizione completa

Vascello

1 Ai tempi della navigazione a vela, la nave da guerra più grande, a tre alberi altissimi 2 mil. sottotenente...
Definizione completa

Fellonia

1 Nel Medioevo, delitto di tradimento alla fede giurata 2 ant. Comportamento da fellone...
Definizione completa

Fonoassorbente

Che assorbe suoni e rumori SIN isolante a. 1965...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti