Caricamento...

Salume

Definizione della parola Salume

Ultimi cercati: Cartella - Pretendente - Globalità - Guardinfante - Costernazione

Definizione di Salume

Salume

[sa-lù-me] s.m. [sa-lù-me] s.m.
Ogni prodotto di carne suina che sia stato sottoposto a salatura (p.e. prosciutto) o a stagionatura, spesso insaccato nelle budella degli stessi animali (p.e. salame, salsiccia) sec. XVI
806     0

Altri termini

Esatomico

Chim. Di un composto chimico con molecole costituite da sei atomi a. 1965...
Definizione completa

Imperfetto

Agg. 1 Non finito, non completo: opera i. 2 Difettoso, malfatto: lavoro i. 3 gramm. tempo i., tempo dei modi...
Definizione completa

Culminale

Della cima di un monte: zona c. a. 1956...
Definizione completa

Fegato

1 anat. La più grossa delle ghiandole dell'organismo che, nell'uomo e negli animali, secerne la bile e interviene nel metabolismo...
Definizione completa

Dappoco

1 Con riferimento a persona, che vale poco o nulla per limitate capacità intellettive SIN inetto 2 Con riferimento a...
Definizione completa

Pancreatina

1 chim., biol. Ormone che promuove la secrezione del pancreas 2 chim. farm. Miscela di enzimi estratti dal pancreas fresco...
Definizione completa

Galletto

1 Gallo giovane, pollastro 2 fig. Giovane vivace e troppo impertinente...
Definizione completa

Floppy Disk

Inform. Dischetto magnetico flessibile utilizzato come supporto removibile di registrazione dati a. 1979...
Definizione completa

Dermato-

Primo elemento di composti del l. scientifico nei quali significa “pelle, cutaneo” (dermatologo)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti