Pedagogo
Definizione della parola Pedagogo
Ultimi cercati: Chela - Polifunzionale - Rileggere - Galvanismo - Impersonalità
Definizione di Pedagogo
Pedagogo
[pe-da-gò-go] s.m. ( f. -ga pl.m. -ghi f. -ghe) [pe-da-gò-go] s.m. ( f. -ga pl.m. -ghi f. -ghe)
1 Chi un tempo era incaricato dell'educazione dei fanciulli, oggi perlopiù in senso scherz. SIN educatore, precettore 2 Nell'antichità greco-romana, schiavo che accompagnava e sorvegliava i fanciulli durante la giornata e a volte aveva anche il compito di maestro sec. XIV
Altri termini
Premunire
V.tr. [sogg-v-arg] Munire qlco. di opportune opere difensive: p. la fortezza [sogg-v-arg-prep.arg] estens. Mettere qlco. o qlcu. nelle...
Definizione completa
Questore
1 Funzionario dipendente dal Ministero degli Interni e preposto a una questura 2 Ognuno dei tre parlamentari della Camera e...
Definizione completa
Megaton
Fis. Unità di misura dell'energia liberata da un'esplosione, simbolo Mton, pari a quella liberata da 1 milione di tonnellate di...
Definizione completa
Crisi
1 Deterioramento di una condizione oggettiva con conseguente instabilità socio-politica e decadenza delle istituzioni civili...
Definizione completa
Concettoso
1 Ricco di concetti: un discorso c. 2 estens. Che ricerca concetti peregrini, con un risultato di oscurità sec. XVII...
Definizione completa
Delega
Trasferimento ad altri di compiti, di diritti, di prerogative, di poteri...
Definizione completa
Assente
Agg. 1 Che non è presente SIN mancante: all'appello lo studente risultò a. 2 fig. Assorto, distratto, svagato: avere un'aria...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216