Caricamento...

Disdegno

Definizione della parola Disdegno

Ultimi cercati: Agamico - Marra 2 - Mezzora - Infrequenza - Ingravidare

Definizione di Disdegno

Disdegno

[di-sdé-gno] s.m. [di-sdé-gno] s.m.
Disprezzo suscitato da chi o da ciò che non è ritenuto degno di considerazione: provare d. verso qlcu. o qlco. sec. XIII
517     0

Altri termini

Animella

1 gastr. (spec. pl.) Parte bianca e spugnosa delle interiora del vitello e dell'agnello, corrispondenti al timo e al...
Definizione completa

Smoderatezza

Mancanza di moderazione sec. XVIII...
Definizione completa

Caramba 2

Pop. Carabiniere a. 1987...
Definizione completa

Walkie-talkie

Ricetrasmittente portatile a. 1946...
Definizione completa

Invitato

Agg. Chi, su invito, partecipa a una festa, a una cerimonia ecc. s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. sec...
Definizione completa

Plug-in

Agg. inform. Di dispositivo collegabile a un sistema mediante semplice inserimento in un connettore, o di modulo software che può...
Definizione completa

Mutilazione

1 Taglio, troncamento di una parte del corpo SIN amputazione 2 fig. Privazione di parti importanti, vitali di un insieme...
Definizione completa

Canalizzare

1 Scavare una rete di canali per la bonifica o l'irrigazione di un terreno: c. un territorio paludoso c. le...
Definizione completa

Consesso

Riunione di persone importanti, autorevoli...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti