Caricamento...

Pattuglia

Definizione della parola Pattuglia

Ultimi cercati: Galileiano - Siliceo - Foraggio - Spellare - Vincastro

Definizione di Pattuglia

Pattuglia

[pat-tù-glia] s.f. ( pl. -glie) [pat-tù-glia] s.f. ( pl. -glie)
1 Piccola formazione di militari ed eventuali mezzi, con il compito di sorvegliare, perlustrare e, se necessario, intervenire: p. di carabinieri, di aerei essere, uscire di p., essere di servizio in una p. | p. acrobatica, formazione di aerei specializzata in acrobazie a scopo spettacolare 2 estens. Gruppetto di persone che hanno interessi comuni: p. di tifosi sec. XVI
902     0

Altri termini

Lacustre

Che si trova o vive in un lago, caratteristico di un lago: fauna l....
Definizione completa

Paggio

Giovane di famiglia nobile che veniva educato per i servizi di corte e poi avviato alla cavalleria...
Definizione completa

Honoris Causa

Loc. agg. inv. laurea honoris causa, titolo accademico conferito a personalità che, pur non avendo seguito il corso regolare di...
Definizione completa

Autiere

Mil. Nell'esercito, soldato che guida un automezzo a. 1931...
Definizione completa

Altolà

Escl. Espressione con cui la sentinella ordina di fermarsi: altolà! fermo o sparo! s.m. inv. L'ordine stesso fig. dare...
Definizione completa

Osteoalgia

Med. Dolore osseo a. 1834...
Definizione completa

Stremato

Completamente privo di forze, esausto a. 1873...
Definizione completa

Improprio

1 Caratterizzato da una difformità tra la natura della cosa e la sua utilizzazione arma i., qualsiasi oggetto che possa...
Definizione completa

Amorale

Agg. Che non fa dipendere il proprio comportamento da valutazioni di ordine morale: un uomo a. s.m. e f...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6174

giorni online

518616

utenti