Pattuglia
Definizione della parola Pattuglia
Ultimi cercati: Pescaia - Pergola - Pedanteria - Cosecante - Malora
Definizione di Pattuglia
Pattuglia
[pat-tù-glia] s.f. ( pl. -glie) [pat-tù-glia] s.f. ( pl. -glie)
1 Piccola formazione di militari ed eventuali mezzi, con il compito di sorvegliare, perlustrare e, se necessario, intervenire: p. di carabinieri, di aerei essere, uscire di p., essere di servizio in una p. | p. acrobatica, formazione di aerei specializzata in acrobazie a scopo spettacolare 2 estens. Gruppetto di persone che hanno interessi comuni: p. di tifosi sec. XVI
Altri termini
Inadempienza
Inosservanza o mancata esecuzione di un obbligo, di una prestazione perlopiù nel l. giur.: i. contrattuale a. 1877...
Definizione completa
Strangolamento
Atto di provocare la morte di qlcu. serrandogli il collo fino a farlo soffocare sec. XVIII...
Definizione completa
Musica
1 Arte e tecnica della combinazione dei suoni, secondo regole e generi diversi, come espressione culturale: storia della m....
Definizione completa
Bastione
1 Nell'architettura militare del Rinascimento, mura rinforzate con terra 2 fig. Valido riparo contro le difficoltà SIN baluardo sec. XV...
Definizione completa
Cicerone
1 Guida turistica far da c., far da guida, illustrare le bellezze artistiche di un luogo 2 Marca da bollo...
Definizione completa
Suggestionabile
Che si impressiona, che si lascia influenzare facilmente: è un tipo s. a. 1905...
Definizione completa
Ripassata
1 Ulteriore passata di qlco.: dare una r. di vernice alla porta 2 estens. Rapido controllo...
Definizione completa
Simbionte
Biol. Organismo animale o vegetale che vive in simbiosi con altri organismi a. 1960...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6170
giorni online
518280
