Caricamento...

Pattuglia

Definizione della parola Pattuglia

Ultimi cercati: Amorino - Narratologia - Novecentista - Diartrosi - Ecologismo

Definizione di Pattuglia

Pattuglia

[pat-tù-glia] s.f. ( pl. -glie) [pat-tù-glia] s.f. ( pl. -glie)
1 Piccola formazione di militari ed eventuali mezzi, con il compito di sorvegliare, perlustrare e, se necessario, intervenire: p. di carabinieri, di aerei essere, uscire di p., essere di servizio in una p. | p. acrobatica, formazione di aerei specializzata in acrobazie a scopo spettacolare 2 estens. Gruppetto di persone che hanno interessi comuni: p. di tifosi sec. XVI
898     0

Altri termini

Acuità

1 Acutezza, forza di penetrazione: a. visiva 2 fig. Intensità, acume: a. delle sensazioni sec. XIV...
Definizione completa

Combattivo

Costante, ostinato nel lottare SIN battagliero: carattere c. a. 1918...
Definizione completa

Caporetto

Disastro, disfatta: quel cattivo affare è stato la sua c. a. 1950...
Definizione completa

Bindolo

1 Aspo, arcolaio 2 Idrovora sec. XVII...
Definizione completa

Alcolista

Chi è affetto da alcolismo SIN alcolizzato...
Definizione completa

Venalità

Natura di ciò che è venale...
Definizione completa

Cassone

1 Antico mobile a cassa, spesso dipinto o scolpito 2 Qualsiasi contenitore o recipiente di notevole capacità c. dell'acqua, recipiente...
Definizione completa

Dietro

Avv. Nella parte posteriore, alle spalle (si contrappone a davanti): mi siedo volentieri d....
Definizione completa

Boschetto

Piccolo bosco ben tenuto, fatto e coltivato a regola d'arte sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6168

giorni online

518112

utenti