Caricamento...

Patrocinio

Definizione della parola Patrocinio

Ultimi cercati: Cipria - Destare - Apartheid - Azzannare - Leccato

Definizione di Patrocinio

Patrocinio

[pa-tro-cì-nio] s.m. ( pl. -ni) [pa-tro-cì-nio] s.m. ( pl. -ni)
1 Nell'antica Roma, protezione che il patrono accordava al cliente o al liberto 2 dir. Assistenza legale che un avvocato assicura al cliente durante un giudizio: assumere il p. p. gratuito, previsto dalla legge a favore di chi non può sostenerne le spese 3 estens. Appoggio organizzativo e finanziario: mostra organizzata con il p. di un ente pubblico sec. XIV
528     0

Altri termini

Svastica

Antico simbolo magico-religioso consistente in una croce a quattro bracci uncinati, adottato dal partito nazionalsocialista tedesco come simbolo antisemita...
Definizione completa

Nocciolina

N. americana o del Brasile (spec. in uso assol. al pl. noccioline), arachide tostata a. 1923...
Definizione completa

Reciproco

1 Che si manifesta in modo analogo tra due soggetti o elementi, che riguarda a pari titolo due soggetti SIN...
Definizione completa

Moschettone

Gancio di metallo a molla...
Definizione completa

Aspersione

1 Lieve spruzzata 2 lit. Rito di purificazione, consistente nel bagnare leggermente con acqua benedetta persone o cose sec. XIV...
Definizione completa

Cilicio

1 Tessuto grossolano, pungente, di lana di capra o di crini di cavallo 2 Cintura o fascia di crine pungente...
Definizione completa

Ontologico

Filos. Che si riferisce all'essere in generale, alle sue strutture immutabili, oggettive e reali...
Definizione completa

Tempo 2

L'insieme delle condizioni meteorologiche di una determinata zona: t. bello, brutto...
Definizione completa

Misurino

Recipiente di piccole dimensioni graduato o di misura fissa, che permette di misurare determinate quantità o piccole dosi di liquidi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti