Caricamento...

Manichetta

Definizione della parola Manichetta

Ultimi cercati: Elettroencefalografo - Zerbinotto - Assessorato - Tromboflebite - Gaudioso

Definizione di Manichetta

Manichetta

[ma-ni-chét-ta] s.f. [ma-ni-chét-ta] s.f.
1 Mezza manica: camicia con m. 2 Tubo di piccolo diametro, flessibile, che serve da conduttura: le m. antincendio sec. XVII
531     0

Altri termini

Disquisire

Discutere con sottigliezza SIN ragionare: d. sul senso della vita a. 1940...
Definizione completa

Tratteggiare

1 Segnare qlco. a brevi tratti, con linee a minima distanza tra loro: t. un percorso...
Definizione completa

Recesso

1 lett. Luogo nascosto, appartato 2 fig. (al pl.) La parte più intima, più segreta della sfera interiore: gli...
Definizione completa

Giurisprudenza

1 Scienza e studio del diritto...
Definizione completa

Concluso

Compiuto, terminato: la discussione è c. sec. XIV...
Definizione completa

Serpentone

1 mus. Strumento a fiato di legno scavato o di ottone, a forma di S, con funzione di basso nella...
Definizione completa

Poppa 1

1 Parte posteriore di un'imbarcazione, opposta alla prua navigare col vento in p., procedere con il vento favorevole, nelle condizioni...
Definizione completa

Profezia

1 Espressione, per bocca umana, di un messaggio divino, talvolta preannunciante eventi futuri...
Definizione completa

Bere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Ingerire un liquido: b. birra...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti