Patristica
Definizione della parola Patristica
Ultimi cercati: Acconciatura - Certificato - Eclettico - Ergonomico - Palleggiare
Definizione di Patristica
Patristica
[pa-trì-sti-ca] s.f. (non com. pl. -che) [pa-trì-sti-ca] s.f. (non com. pl. -che)
relig. 1 Il pensiero e le opere dottrinali dei Padri della Chiesa (secc. II-VIII) 2 Studio delle opere dei Padri della Chiesa, sia dal punto di vista storico-letterario che da quelli filologico, filosofico e teologico SIN patrologia a. 1876
Altri termini
Setto
1 anat. Struttura che divide una cavità in due parti: s. nasale 2 bot. Ognuna delle pareti che dividono un...
Definizione completa
Esumare
1 Estrarre dalla tomba una salma SIN disseppellire 2 fig. Trarre dall'oblio, riesumare cose ormai dimenticate: non è il caso...
Definizione completa
Dulcamara
Pianta suffruticosa, con fiori in cime laterali, frutto a bacca, diffusa anche in Italia a. 1828...
Definizione completa
Jazz
Genere musicale nato in America verso la fine dell'800 dall'incontro della musica afroamericana (blues, spirituals, canti di lavoro) con la...
Definizione completa
Ammezzato
Piano di un fabbricato intermedio tra il piano terra e il primo piano SIN mezzanino Anche in funzione di agg...
Definizione completa
Manicomio
1 Istituto che, prima di essere soppresso, era destinato al ricovero e alla cura dei malati di mente...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488