Caricamento...

Patristica

Definizione della parola Patristica

Ultimi cercati: Piazzaforte - Panoramico - Pedula - Polietilene - Postema

Definizione di Patristica

Patristica

[pa-trì-sti-ca] s.f. (non com. pl. -che) [pa-trì-sti-ca] s.f. (non com. pl. -che)
relig. 1 Il pensiero e le opere dottrinali dei Padri della Chiesa (secc. II-VIII) 2 Studio delle opere dei Padri della Chiesa, sia dal punto di vista storico-letterario che da quelli filologico, filosofico e teologico SIN patrologia a. 1876
561     0

Altri termini

Ballerina

1 Donna che balla, soprattutto per professione...
Definizione completa

Circonferenza

1 geom. Curva formata dai punti del piano equidistanti da un punto fisso detto centro 2 estens. Linea che passa...
Definizione completa

Sbalzo 2

1 edil. Struttura architettonica aggettante: pensiline a s. 2 Tecnica di lavorazione in rilievo di lamine metalliche mediante incavi sulla...
Definizione completa

Ancona

Pala d'altare sec. XIV...
Definizione completa

Incollatura 1

1 Incollaggio 2 Superficie, punto in cui due parti aderiscono: l'i. della busta sec. XVI...
Definizione completa

Passeggiatrice

Con eufemismo, prostituta da strada SIN lucciola a. 1950...
Definizione completa

Didascalico

1 Volto a spiegare, a far capire, a facilitare l'apprendimento: esporre un argomento in forma d. 2 Con riferimento a...
Definizione completa

Seminare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Fare la semina: mio padre sta seminando fig. s. nella, sulla sabbia, non fare niente...
Definizione completa

Pantografo

1 Dispositivo a forma di parallelogrammo usato per riprodurre disegni o altro in vari ordini di grandezza 2 Dispositivo di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6072

giorni online

510048

utenti