Caricamento...

Patristica

Definizione della parola Patristica

Ultimi cercati: Troiaio - Dissociativo - Avventuriero - Trench - Julienne

Definizione di Patristica

Patristica

[pa-trì-sti-ca] s.f. (non com. pl. -che) [pa-trì-sti-ca] s.f. (non com. pl. -che)
relig. 1 Il pensiero e le opere dottrinali dei Padri della Chiesa (secc. II-VIII) 2 Studio delle opere dei Padri della Chiesa, sia dal punto di vista storico-letterario che da quelli filologico, filosofico e teologico SIN patrologia a. 1876
612     0

Altri termini

Insolazione

1 Esposizione al sole 2 med. Stato patologico caratterizzato da cefalea e febbre, conseguente a una prolungata esposizione al sole...
Definizione completa

Alleluia

Escl. Acclamazione liturgica che esprime gioia ed esultanza spirituale s.m. inv. lit. Formula liturgica, detta o cantata: cantare, suonare...
Definizione completa

Alluvionato

Agg. Che è stato colpito da un'alluvione: zone a. s.m. (f. -ta) Vittima di un'alluvione: gli a. sono stati...
Definizione completa

Spaventosità

Qualità di ciò che è spaventoso sec. XVIII...
Definizione completa

Classificare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Ordinare più elementi di un insieme in classi: c. gli animali 2 Valutare qlco. con un...
Definizione completa

Sessola

Vedi sassola...
Definizione completa

Nespola

1 Frutto di due diverse piante, il nespolo comune o germanico e il nespolo del Giappone...
Definizione completa

Esclusivista

1 Chi è psicologicamente portato all'esclusivismo 2 Chi ha un contratto con clausola esclusiva 3 Chi in politica e in...
Definizione completa

Sgocciolio

Continua fuoriuscita o caduta di gocce SIN stillicidio: eliminare lo s. della doccia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti