Caricamento...

Sangue

Definizione della parola Sangue

Ultimi cercati: Figlioccio - Rosaceo - Gauss - Pece - Clitoride

Definizione di Sangue

Sangue

Indica anche il complesso del patrimonio genetico trasmesso con la razza, riferito ad animali e in senso spreg. a persone || essere uniti da legami, vincoli di s., da rapporti di parentela | avere lo
1 anat. Liquido viscoso di colore rosso che, su impulso del cuore, circola nel corpo dei vertebrati attraverso vene, capillari e arterie, recando nutrimento ai tessuti: s. arterioso, venoso animali a s. caldo, freddo, rispettivamente, animali omeotermi, eterotermi | bistecca, carne al s., poco cotta figg. cavare s. da una rapa, pretendere di ottenere da qlcu. ciò che non può dare | fiume di s., strage 2 In molte locc., di senso letterale o figurato, viene usato come simbolo di azioni violente, di cui sottolinea in genere l'aspetto vistoso e brutale delitto, fatto di s., omicidio o ferimento | sporcarsi (le mani) di s., rendersi colpevole di un omicidio | lavare un'offesa col, nel s., commettere un omicidio o una strage per ottenere vendetta | soffocare, domare una rivolta nel s., reprimere commettendo uccisioni e stragi | duello all'ultimo s., in passato, spec. nell'Ottocento, scontro che doveva concludersi con la morte di uno dei due avversari | dare, versare il proprio s. per qlcu., per qlco., sacrificarsi fino a morire | pagare con il s., rimetterci la vita | sudare, sputare s., faticare esageratamente | succhiare il s., sfruttare senza scrupoli, detto soprattutto di usurai e parassiti 3 In altre espressioni, letterali o figurate, indica il carattere e il temperamento di un individuo o il suo stato d'animo avere il s. caldo, cedere facilmente a scoppi di collera e passione | s. freddo, padronanza di sé, autocontrollo | a s. freddo, con lucida determinazione | sentirsi il s. montare, salire alla testa, adirarsi all'improvviso e in modo violento | farsi il s. cattivo, guastarsi il s., amareggiarsi | sentirsi agghiacciare, gelare il s. nelle vene, essere in preda allo spavento, all'orrore | sentirsi ribollire, rimescolare il s., provare indignazione di fronte a qlco. | non avere s. nelle vene, mostrare insensibilità o mancanza di temperamento | non correre buon s., si dice quando intercorrono rapporti poco amichevoli, soprattutto tra parenti | nel prov. il riso fa buon s., ridere fa bene alla salute 4 fig. Per un'errata identificazione del sangue con i caratteri ereditari ed etnici, viene usato per indicare famiglia, stirpe, gruppo etnico: nobiltà di s.
525     0

Altri termini

Asservire

V.tr. [sogg-v-arg] Privare qlcu. della libertà SIN assoggettare: a. una popolazione [sogg-v-arg-prep.arg] fig. Reprimere qlco., assoggettandolo ad altro:...
Definizione completa

Ambito 2

Desiderato, agognato: un premio molto a. sec. XIV...
Definizione completa

Presuntuosità

Alta opinione di sé SIN presunzione, superbia sec. XIV...
Definizione completa

Tenebra

1 Oscurità totale, completa assenza di luce: camminare nelle t. 2 fig. Assenza di chiarezza o di verità: il delitto...
Definizione completa

Riunito

Agg. Associato: ospedali r. s.m. Negli studi dentistici, blocco comprendente la poltrona su cui siede il paziente e la...
Definizione completa

Taglione

Nell'antichità, istituto giuridico che prescriveva di infliggere al colpevole, come punizione, lo stesso tipo di danno da lui arrecato ad...
Definizione completa

Galenico

Di Galeno, celebre medico greco del II sec. d.C. medicamento, preparato g., semplice preparato medicamentoso prodotto direttamente in farmacia...
Definizione completa

Celerimensura

Metodo rapido per effettuare rilievi topografici a. 1862...
Definizione completa

Sillabare

Scrivere o pronunciare parole dividendole, scandendole in sillabe sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti