Caricamento...

Dogma

Definizione della parola Dogma

Ultimi cercati: Corografia - Coroide - Mondanità - Polso - Isterismo

Definizione di Dogma

Dogma

[dòg-ma] s.m. ( pl. -mi) [dòg-ma] s.m. ( pl. -mi)
1 Proposizione accettata come vera in assoluto e quindi non soggetta a discussione 2 teol. Verità rivelata da Dio direttamente o attraverso il papa: il d. della Trinità sec. XVI
564     0

Altri termini

Torace

1 Nell'uomo e negli animali superiori, parte del corpo compresa tra la base del collo e l'addome 2 Negli insetti...
Definizione completa

Radicale

Agg. 1 bot. Relativo alla radice: assorbimento r. 2 fig. Che agisce in profondità, spec. in funzione di rinnovamento o...
Definizione completa

Commensalismo

Biol. Associazione a scopo nutritivo tra due organismi animali a. 1931...
Definizione completa

Tacito

1 lett. Silenzioso...
Definizione completa

Cittadella

1 Fortezza del Rinascimento eretta a difesa della città 2 fig. Ambiente di cui si vuole sottolineare la separatezza e...
Definizione completa

Agnosia

1 filos. Consapevolezza dell'impossibilità di conoscere 2 psicol. Incapacità (uditiva, tattile, visiva) di riconoscere gli oggetti, pur in assenza di...
Definizione completa

Coque

Usato solo nella loc. alla c., di uovo bollito in modo che si solidifichi l'albume ma non il tuorlo a...
Definizione completa

Irresponsabile

Agg. 1 Che agisce con incoscienza, con leggerezza: ragazzi i....
Definizione completa

Sequela

Susseguirsi ininterrotto di eventi o di cose, perlopiù spiacevoli SIN sequenza, sfilza: s. di disgrazie sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti