Patriarca
Definizione della parola Patriarca
Ultimi cercati: Ferruginoso - Glacialismo - Liscoso - Aristotelico - Centodiciotto
Definizione di Patriarca
Patriarca
Estens. persona anziana che in un gruppo gode di grande autorità, o con discendenza numerosa 2 Appellativo degli antichi capostipiti delle tribù ebraiche (Abramo, Isacco e Giacobbe) 3 eccl. Appellati
								1 etnol. Nelle società antiche, capo di un vasto gruppo familiare, con piena autorità sui discendenti
								
								
							Altri termini
Irrappresentabile
1 Che la mente non può rappresentarsi: concetto i. 2 Che non può essere rappresentato graficamente o messo in scena:...
								Definizione completa
							Romanzo 1
1 Delle lingue e dei dialetti derivati dal latino volgare SIN neolatino 2 Attinente alle lingue romanze: filologia r. sec...
								Definizione completa
							Charlotte
Gastr. Dolce semifreddo fatto di savoiardi o pan di Spagna imbevuti di liquore e disposti a strati, inframmezzati con crema...
								Definizione completa
							Indigeribile
1 Di difficile digestione SIN indigesto 2 fig. Difficile da sopportare o da assimilare mentalmente: persona, lettura i. sec. XVII...
								Definizione completa
							Origine
1 Momento iniziale o prima manifestazione di qlco. SIN principio, nascita: o. della vita...
								Definizione completa
							Fomentare
Peggiorare una situazione già compromessa, istigando con malignità le persone coinvolte SIN eccitare, suscitare: f. una lite sec. XVI...
								Definizione completa
							Prigionia
1 Condizione di chi è fatto prigioniero dai nemici o di chi subisce una carcerazione per motivi politici...
								Definizione completa
							Elogio
1 Testo scritto o orale in cui si espongono i meriti di qlcu. SIN encomio 2 estens. Lode, approvazione 3...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			