Pastiglia
Definizione della parola Pastiglia
Ultimi cercati: Ricezione - Diversità - Scellerato - Spezie - Blusante
Definizione di Pastiglia
Pastiglia
[pa-stì-glia]  s.f. ( pl. -glie) [pa-stì-glia]  s.f. ( pl. -glie)
								1 Preparato farmaceutico in forma di piccola pasticca: p. per la tosse 2 Nell'industria dolciaria, prodotto di forma analoga, a base di zucchero e di varie essenze aromatiche: p. alla menta 3 mecc. Dischetto di metallo in grado di sopportare l'attrito, posto fra organi in movimento: le p. delle punterie, dei freni 4 Impasto di gesso e colla, variamente modellato e dipinto, usato un tempo per fabbricare cornici di mobili, specchi e altrodim. pastiglietta sec. XVII
								
								
							Altri termini
Affinità
1 Concordanza, somiglianza: a. d'idee, di gusti 2 Parentela, in partic. quella tra un coniuge e i parenti dell'altro coniuge:...
								Definizione completa
							Disinvoltura
1 Padronanza delle situazioni, naturalezza nell'affrontarle SIN spigliatezza: muoversi con d. in ogni situazione 2 Con valore peggiorativo, eccesso di...
								Definizione completa
							Angustiare
V.tr. [sogg-v-arg] Portare qlcu. in uno stato di ansia, afflizione SIN angosciare, affliggere: l'attesa mi angustia angustiarsi v.rifl...
								Definizione completa
							Fiotto
1 Afflusso impetuoso e repentino di un liquido SIN getto: un f. di sangue 2 lett. Onda di mare 3...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			